Categories: Notize Roma

Operazione anti-mafia contro clan Nebrodi: 37 misure cautelari

Operazione contro il clan mafioso di Tortorici: 37 persone coinvolte

Le forze dell’ordine stanno portando avanti un’operazione contro il clan mafioso di Tortorici, situato nella zona dei Nebrodi, nella provincia di Messina. L’operazione coinvolge i carabinieri del Ros e del Comando carabinieri per la Tutela Agroalimentare, i finanzieri del Comando Provinciale e il personale della Squadra Mobile della Questura di Messina. L’obiettivo è eseguire un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 37 persone.

Accuse di associazione mafiosa, spaccio di droga e altro

Le persone coinvolte nell’operazione sono accusate di vari reati, tra cui associazione mafiosa, spaccio di droga, estorsione, trasferimento fraudolento di valori, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche in concorso, riciclaggio e autoriciclaggio, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, malversazioni di erogazioni pubbliche, falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale e tentata violenza privata. Le accuse sono state formulate dalla procura distrettuale.

Coinvolgimento della famiglia mafiosa di Tortorici e truffe ai danni della Comunità Europea

Le indagini hanno rivelato il ruolo chiave della famiglia mafiosa di Tortorici, guidata dai Bontempo Scavo e dai Batanesi, nel contesto delle attività illecite. In particolare, è emerso un sistema di truffe che ha permesso il percepimento fraudolento di ingenti contributi erogati dalla Comunità Europea. Le truffe sono state portate avanti attraverso un elevato numero di operazioni fraudolente, che hanno permesso di ottenere finanziamenti pubblici in modo illecito.

Quest’operazione rappresenta un duro colpo per il clan mafioso di Tortorici e dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta alla criminalità organizzata. Le indagini hanno permesso di smascherare un sistema di truffe che ha danneggiato la Comunità Europea e che ha alimentato le attività illecite del clan. È un importante passo avanti nella lotta contro la mafia e nella tutela della legalità.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

15 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

15 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago