Categories: Notize Roma

Operazione antimafia a Palermo: smantellato il controllo illecito sul settore agro-pastorale

Contesto
La polizia, in collaborazione con la Direzione distrettuale antimafia di Palermo, ha eseguito una serie di misure cautelari nei confronti di cinque soggetti, due dei quali già condannati per associazione mafiosa, accusati di estorsione, illecita concorrenza e di aver agevolato l’associazione mafiosa. Le indagini hanno rivelato un pervasivo controllo illecito sul territorio di Santa Margherita del Belice, Montevago e Sambuca di Sicilia, fino al confine con Contessa Entellina .

‘indagine: il controllo illecito sul settore agro-pastorale

La forza intimidatoria degli indagati

Gli indagati, forti della loro posizione di potere all’interno del mandamento mafioso, avrebbero costretto i proprietari e i gestori dei terreni agricoli a cedere ampie aree di terreno per il pascolo abusivo del bestiame, imponendo il pagamento di canoni irrisori o, in alcuni casi, addirittura nulli. Inoltre, avrebbero imposto un divieto di esercitare attività agricole collaterali che potessero alterare il libero pascolo delle greggi, esercitando così un predominio su beni immobili altrui.

Il ruolo delle vittime

Le indagini si sono avvalse anche del contributo di alcune vittime che si sono opposte al sistema di controllo del settore. In alcuni casi, dopo la trebbiatura, le derrate sarebbero state acquisite e imballate dagli indagati senza alcun corrispettivo.

‘operazione: cinque arresti e un’ordinanza di custodia cautelare in carcere

Le accuse e i reati contestati

Gli indagati sono accusati di una serie di condotte reiterate di estorsione e illecita concorrenza con minaccia o violenza, aggravate dal metodo mafioso e di aver agevolato l’associazione mafiosa. Le indagini hanno permesso di far luce su un sistema di controllo illecito sul territorio e sul settore agro-pastorale, con l’obiettivo di massimizzare i profitti derivanti dalla produzione lattiero-casearia.

Il ruolo delle forze dell’ordine

‘operazione antimafia condotta dalla polizia, in collaborazione con la Direzione distrettuale antimafia di Palermo, rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro la criminalità organizzata e il controllo illecito dei territori. ‘indagine ha permesso di smantellare un sistema di controllo illecito sul settore agro-pastorale e di portare all’arresto di cinque soggetti accusati di reati gravi. La collaborazione delle vittime e delle forze dell’ordine è stata fondamentale per il successo dell’operazione.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

6 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago