Categories: Notize Roma

Operazione Fuel: Sgominata associazione transnazionale di clonazione di fuel card e furti di carburante

Un’indagine su larga scala, portata avanti dai carabinieri della sezione pg di Trento e dal nucleo operativo della compagnia di Cavalese, ha portato alla luce un’associazione per delinquere a carattere transnazionale, dedita alla clonazione di fuel card e a furti massivi di carburante. ‘operazione, denominata “Fuel”, ha visto l’esecuzione di 27 misure cautelari e il sequestro preventivo di beni per oltre 150.000 euro.

‘associazione, composta da 27 persone, tra cui sei figure apicali, otto intermedi e 13 ricettori di schede clonate e carburante a basso costo, operava nelle province di Trento, Brescia e Reggio Emilia, oltre che in Spagna e Romania. membri erano consapevoli della provenienza illecita del carburante, ma questo non ha fermato le loro attività illegali.

“‘indagine è iniziata con una querela presentata l’anno scorso da Enilive spa, responsabile della distribuzione su tutto il territorio nazionale,” ha spiegato il responsabile della sezione pg di Trento, Christian Spagnolo, durante una conferenza stampa presso la sede del comando dell’Arma dei carabinieri di Trento. “Molte aziende avevano un numero di prelievi enorme rispetto alla loro routine. Abbiamo identificato un numero di distributori concentrati a Trento, Mezzocorona e Lavis, dove venivano effettuate erogazioni sospette. Questo ci ha permesso di identificare una serie di soggetti e ricostruire il gruppo e la piramide”.

“Operazione Fuel: Il modus operandi dell’associazione transnazionale”

‘associazione utilizzava skimmer, sofisticati sistemi di lettura schede, per carpire i dati dalle tessere e riversarli in altre tessere, creando così schede clone. Queste schede venivano poi rivendute dall’organizzazione o utilizzate dagli stessi membri per effettuare prelievi massivi di carburante.

Il carburante, trasportato e stoccato senza alcuna misura di sicurezza tramite furgoni presi a noleggio, veniva venduto a diversi clienti sotto forma di fuel card clonate di vario taglio, da 100 a 2.000 euro.

Inoltre, l’organizzazione si occupava anche della vendita diretta del gasolio prelevato indebitamente. Il gasolio veniva riversato in uno o più big tank da 1.000 litri stivati in anonimi furgoni cassonati, per poi essere stoccati in un magazzino a Lavis, usato come base logistica, o presso aziende di imprenditori compiacenti. Il prezzo di vendita del carburante era stato fissato per gasolio e benzina a un euro al litro.

‘operazione “Fuel” rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro le attività illegali legate alla clonazione di fuel card e ai furti di carburante, dimostrando l’impegno costante delle forze dell’ordine nel contrastare tali fenomeni criminali.

Francesca Monti

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago