OPERAZIONE RECUPERO AUTO A COGNE: TURISTI IN FRETTE PER RIPRENDERE I PROPRI VEICOLI - Occhioche.it
L’eco della tragedia dell’alluvione a Cogne si fa ancora sentire, ma oggi è un giorno di speranza per oltre 400 persone, in gran parte turisti, pronti a riabbracciare i propri mezzi d’azione dopo essere stati isolati a causa dei danni alla strada regionale 47, unico collegamento con la zona, che ha richiesto l’evacuazione di ben 1.800 individui.
È scattata alle 13 l’operazione organizzata con cura per permettere ai proprietari in attesa di poter riavere indietro i propri automezzi, in un’azione che simboleggia il ritorno alla normalità dopo il disastro naturale del 29 giugno.
In attesa della riapertura definitiva della via prevista per il 27 luglio, si sono mobilitati quasi 30 minivan tra Protezione Civile e sci club per trasportare i proprietari lungo una pista ancora in fase di lavori. Una volta arrivati a destinazione, i turisti vengono accompagnati da navette e fuoristrada offerti dal Comune a raggiungere le zone di parcheggio per recuperare le proprie auto e camper.
Nell’arco del pomeriggio, sono previsti diversi turni per il recupero dei veicoli, coinvolgendo circa 410 turisti e 35 residenti che avevano prenotato in anticipo. Per facilitare le operazioni, sono partiti stamane da Milano e Torino alcuni pullman a disposizione dell’amministrazione regionale della Valle d’Aosta.
Le attese e le speranze dei proprietari si incrociano in questo frenetico balletto di recupero, un preciso e toccante momento di rinascita dopo la devastante alluvione che ha colpito Cogne, trasformando la rinuncia in speranza di un ritorno alla normalità.
Le fettuccine ai funghi porcini sono uno dei piatti simbolo della tradizione italiana: semplici, profumate…
Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…
Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro” Marianna Pignatelli…
· Cyber™ Tyre è il primo sistema intelligente al mondo che sfrutta dati hardware e…
Il film dedicato a Giorgio Armani svelato solo dopo i funerali Milano, 9 settembre 2025…
Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…