Categories: Notize Roma

Operazione “Serpente nel grano” smantella rete di narcotrafficanti e spacciatori

La recente operazione antidroga condotta dalla Squadra Mobile di Caltanissetta, denominata “Serpente nel grano”, ha portato all’arresto di dieci individui implicati in un’associazione criminale specializzata nel traffico di stupefacenti. Oltre all’accusa di spaccio di droga, alcuni membri del gruppo sono stati colti in flagrante durante estorsioni violente ai danni dei clienti che non avevano saldato i debiti di droga contratti. Altri sono stati sottoposti all’aggravante del possesso illecito di armi da fuoco. Le indagini avviate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Caltanissetta nel febbraio 2023 hanno rivelato prove consistenti che dimostrano come gli indagati avessero fornito cocaina a numerosi acquirenti.

Il “Tritone” e le consegne a domicilio: la modalità operativa dei trafficanti

Gli spacciatori operavano principalmente nelle vicinanze della fontana del “Tritone” a Caltanissetta, consegnando la droga direttamente “a domicilio” agli acquirenti. Questa modalità di consegna discreta ha contribuito alla criminale operatività della rete e ha ispirato il nome in codice dell’operazione “Serpente nel grano”, che ha svelato la complessa rete di distribuzione gestita dagli arrestati.

Sequestri di cocaina e denaro: un duro colpo al traffico di droga

In occasione dell’operazione, sono stati sequestrati più di un chilo di cocaina, oltre a una somma superiore ai 75.000 euro in contanti, provento dell’illegale attività di spaccio condotta dal gruppo criminale. Questi risultati concreti rappresentano un duro colpo al traffico di droga nella regione di Caltanissetta, sottolineando l’importanza delle azioni investigative e repressive condotte dalle forze dell’ordine.

Coordinamento delle indagini e azioni legali: l’impegno delle autorità

La Procura della Repubblica di Caltanissetta ha coordinato le indagini e ha richiesto, ottenendo successivamente, l’applicazione della custodia cautelare in carcere per gli indagati, su decisione del Giudice per le Indagini Preliminari. L’operazione ha coinvolto un contingente di circa 70 agenti di polizia, dimostrando l’impegno determinato delle autorità nel contrastare il crimine organizzato e la diffusione di sostanze stupefacenti sul territorio.

L’operazione “Serpente nel grano” rappresenta un importante successo nella lotta al traffico di droga e alla criminalità organizzata a Caltanissetta. Le azioni risolutive intraprese dalle forze dell’ordine confermano l’importanza della collaborazione tra le istituzioni e il costante impegno nel contrastare le attività illegali che minano la sicurezza e il benessere della comunità locale.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago