Operazione "Terrore sotto controllo": indagati per agevolare il clan Pillera-Puntina - Occhioche.it
Nelle prime ore di questa giornata, più di 60 finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania stanno eseguendo un’ordinanza emessa dal giudice per le indagini preliminari catanese, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Le misure cautelari personali e reali coinvolgono 10 soggetti indagati per bancarotta fraudolenta, riciclaggio e autoriciclaggio, aggravati dalla presenza del metodo mafioso e dalla finalità di agevolare il clan mafioso Pillera-Puntina.
Direzione Distrettuale Antimafia: Si tratta dell’organo italiano preposto al coordinamento delle indagini sulla criminalità organizzata, in particolare sulla mafia. Le sue azioni sono mirate a contrastare e reprimere le attività illecite dei clan criminali in Italia.
10 soggetti indagati per bancarotta fraudolenta, riciclaggio e autoriciclaggio: Si tratta di persone coinvolte in reati finanziari gravi, quali bancarotta fraudolenta, riciclaggio di denaro sporco e autoriciclaggio. Questi reati sono solitamente associati a pratiche illegali che danneggiano l’economia e favoriscono il crimine organizzato.
Metodo mafioso: Si fa riferimento al modus operandi tipico della mafia, caratterizzato da minacce, coercizione e violenza per ottenere il controllo di attività illegali e influenzare il mondo degli affari.
Clan mafioso Pillera-Puntina: Si tratta di un gruppo criminale attivo nella regione di Catania, Sicilia. I clan mafiosi sono organizzazioni criminali che controllano territori specifici e sono coinvolti in varie attività illegali, come estorsioni, traffico di droga, corruzione e altri reati.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…