Categories: Gossip

“Optimagazine: le ultime news, video e notizie italiane e internazionali”

“Berlino” torna su Netflix con un prequel de “La Casa di Carta”

Venerdì 29 dicembre su Netflix, i fan di “La Casa di Carta” potranno finalmente immergersi nel mondo di Berlino. Ma non si tratta di una serie ambientata nella capitale tedesca, bensì di un prequel dedicato a uno dei personaggi più amati dello show. Berlino, interpretato da Pedro Alonso, è il capo della banda che pianifica il colpo alla Fabrica de Moneta y Timbre e il fratello del Professore.

In questo spin-off, i fatti narrati sono antecedenti a quelli de “La Casa di Carta” e ci mostrano Berlino nel suo periodo d’oro, quando viveva in Francia e faceva parte di una delle bande di ladri più importanti d’Europa. La trama si concentra su una delle sue rapine più ambiziose: il furto di gioielli dal valore di 44 milioni di euro in una sola notte a Parigi.

Il cast di “La Casa di Carta – Berlino” include diversi personaggi principali, interpretati da attori talentuosi. Oltre a Pedro Alonso nel ruolo di Berlino, troviamo Tristán Ulloa nel ruolo di Damián, Michelle Jenner nel ruolo di Keila, Begoña Vargas nel ruolo di Cameron, Julio Peña Fernández nel ruolo di Roi e Joel Sánchez nel ruolo di Bruce.

La serie, composta da 8 episodi, è stata creata, scritta e diretta da Álex Pina ed Esther Martínez Lobato ed è un’opera originale di Netflix. I fan di “La Casa di Carta” non vedono l’ora di scoprire i segreti di Berlino e di immergersi ancora una volta nell’adrenalina e nell’azione che hanno reso la serie così popolare in tutto il mondo.

“Berlino è uno dei personaggi più affascinanti e amati de ‘La Casa di Carta’. Con questo prequel, abbiamo l’opportunità di esplorare il suo passato e di scoprire cosa lo ha reso l’uomo che conosciamo nella serie principale. Siamo entusiasti di condividere questa nuova avventura con i nostri spettatori” – ha dichiarato Álex Pina, il creatore della serie.

Non resta che prepararsi per un nuovo viaggio nel mondo dei ladri più famosi della televisione. “La Casa di Carta – Berlino” promette di regalare emozioni forti e di svelare nuovi dettagli sul passato di uno dei personaggi più iconici della serie. Non perdete l’occasione di scoprire cosa ha reso Berlino un personaggio così amato e di rivivere l’adrenalina e l’azione che solo “La Casa di Carta” sa offrire.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

3 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

4 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago