Categories: Notize Roma

Ordinanza annullata: ex direttore Enit coinvolto in appalti e corruzione

Annullata l’ordinanza contro Giovanni Bastianelli per presunta turbativa d’asta

Il Tribunale del Riesame di Napoli ha annullato l’ordinanza e la misura cautelare emessa nei confronti di Giovanni Bastianelli, ex direttore esecutivo dell’Enit, per una presunta ipotesi di turbativa d’asta relativa ad una concessione alberghiera nel Comune di Pozzuoli, precisamente nel Rione Terra. La decisione del Tribunale è stata accolta con “grande soddisfazione” dagli avvocati Domenico Ciruzzi e Valerio Esposito, che assistono l’ex manager pubblico.

Secondo i due professionisti, l’ordinanza cautelare non rispettava i requisiti previsti dalla legge e colpiva ingiustificatamente un “onesto e stimatissimo manager pubblico”. Durante l’udienza di riesame, i legali hanno evidenziato con convinzione le irregolarità dell’ordinanza, ottenendo così l’annullamento della misura cautelare.

La vittoria dell’ex manager pubblico

L’annullamento dell’ordinanza rappresenta una vittoria per Giovanni Bastianelli, che ha sempre sostenuto la sua innocenza. L’ex direttore esecutivo dell’Enit ha potuto contare sul supporto dei suoi avvocati, che hanno difeso con determinazione la sua reputazione e la sua integrità professionale.

Secondo gli avvocati Ciruzzi ed Esposito, l’annullamento dell’ordinanza dimostra che la giustizia è stata fatta e che Bastianelli è stato ingiustamente colpito da accuse infondate. La decisione del Tribunale del Riesame conferma la correttezza delle azioni dell’ex manager pubblico e ripristina la sua reputazione.

Una conclusione positiva per Giovanni Bastianelli

L’annullamento dell’ordinanza e della misura cautelare rappresenta una conclusione positiva per Giovanni Bastianelli. Dopo un periodo di incertezza e di accuse infondate, l’ex direttore esecutivo dell’Enit può finalmente voltare pagina e concentrarsi sul suo futuro professionale.

La decisione del Tribunale del Riesame dimostra che la giustizia prevale e che le accuse mosse contro Bastianelli non avevano fondamento. Grazie alla determinazione dei suoi avvocati, l’ex manager pubblico ha potuto dimostrare la sua innocenza e ripristinare la sua reputazione.

In conclusione, l’annullamento dell’ordinanza rappresenta una vittoria per Giovanni Bastianelli e una conferma della sua integrità professionale. La decisione del Tribunale del Riesame mette fine a un periodo difficile per l’ex direttore esecutivo dell’Enit, consentendogli di guardare avanti e di concentrarsi sulle sue future sfide professionali.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

10 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

11 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago