Categories: Lifestyle

Organizzare la casa per iniziare l’anno in modo efficiente

Come diventare un esperto di ordine con il metodo KonMari

Capita spesso di sentirsi sopraffatti dal disordine in casa, ma con qualche suggerimento intelligente è possibile cambiare atteggiamento e iniziare l’anno nuovo all’insegna dell’organizzazione degli spazi. Marie Kondo, la celebre scrittrice giapponese di libri di economia domestica, ci offre alcuni consigli e strumenti per diventare provetti organizzatori con il suo metodo KonMari.

Fare decluttering: liberarsi del superfluo

Il primo fondamentale consiglio di Marie Kondo per una casa ordinata è fare decluttering, ovvero liberarsi del superfluo che si accumula in ogni casa. Spesso ci troviamo di fronte a oggetti inutilizzati da anni o vestiti che non indossiamo più, ma resistiamo alla tentazione di tenerli per vari motivi. Marie Kondo ci invita a riflettere sull’attaccamento emotivo che proviamo verso questi oggetti e a valutare se sia davvero necessario conservarli.

Per iniziare il decluttering, è consigliabile svuotare armadi e cassetti e selezionare con razionalità ciò che davvero ci serve e ciò che possiamo eliminare. È utile fare un elenco preciso delle diverse zone e mobili da svuotare, come armadi, cassettiere e mobili del bagno, così da avere una visione d’insieme del lavoro da svolgere e suddividerlo in compiti più piccoli.

Riordinare casa con calma e metodo

Una volta eliminato il superfluo, è importante dedicarsi al riordino vero e proprio. Marie Kondo consiglia di non affrontare tutto il lavoro in una volta sola, altrimenti si rischia di sentirsi sopraffatti e di abbandonare subito. È meglio prendersi il tempo necessario e stabilire un programma di lavoro, ad esempio dedicando una o due ore al giorno all’impresa.

Durante il riordino, è anche importante pensare alla pulizia delle zone che solitamente vengono trascurate a causa dell’accumulo di oggetti. Svuotando cassetti, armadi e scaffalature, è consigliabile pulire le zone che solitamente vengono trascurate, ma che accumulano polvere e sporcizia nel tempo.

Organizzare gli spazi in modo funzionale

Una volta eliminato il superfluo e riordinato gli spazi, è il momento di organizzare tutto in modo funzionale. Marie Kondo suggerisce di utilizzare contenitori e scatole per tenere in ordine gli oggetti e di assegnare a ogni cosa un posto preciso. In questo modo, sarà più facile trovare ciò che si cerca e mantenere l’ordine nel tempo.

Un altro consiglio di Marie Kondo è piegare i vestiti in modo da poterli vedere tutti in un colpo d’occhio. Questo permette di evitare di dimenticare capi nel fondo dell’armadio e di sfruttare al massimo lo spazio disponibile.

Infine, è importante ricordarsi che l’ordine esterno ha un impatto positivo sulla nostra vita interiore. Marie Kondo afferma: “Quando hai finito di organizzare la tua casa, scoprirai che hai anche organizzato te stesso“. Quindi, prendiamoci il tempo necessario per fare ordine nelle nostre case e nelle nostre vite, iniziando l’anno nuovo con una nuova prospettiva di ordine e serenità.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

12 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

14 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

14 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

15 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago