Categories: Notize Roma

Osimhen, De Laurentiis e le plusvalenze: indagini e prospettive di scudetto

Indagine sul Napoli: De Laurentiis indagato per falso in bilancio

Le recenti notizie sull’indagine a carico del Napoli per l’acquisto di Victor Osimhen nel 2020 hanno scatenato un acceso dibattito nel mondo del calcio. In particolare, il presidente del club partenopeo, Aurelio De Laurentiis, è stato indagato per falso in bilancio e rischia di essere processato. La procura di Roma ha concluso le indagini non solo nei confronti di De Laurentiis, ma anche nei confronti del Napoli come società e del consiglio di amministrazione dell’epoca.

Questa notizia ha suscitato particolare interesse tra i tifosi della Juventus, che nella scorsa stagione ha vissuto un “campionato in tribunale” a causa delle indagini della giustizia sportiva sulle plusvalenze e sulla gestione degli ingaggi durante la pandemia. Le carte utilizzate dalla giustizia sportiva nel caso della Juventus sono legate all’inchiesta avviata dalla procura di Torino sui bilanci del club, successivamente trasferita a Roma. Come conseguenza di queste indagini, la Juventus è stata penalizzata con una deduzione di 10 punti nella classifica finale del campionato 2022-2023, retrocedendo dalla zona Champions League alla Conference League. Inoltre, la UEFA ha deciso di escludere il club dalle competizioni europee per una stagione, compresa la Conference League.

Possibili implicazioni per il Napoli

Nel caso del Napoli, una prima indagine condotta dalla giustizia sportiva non ha rilevato illeciti sportivi da parte del club o del presidente. Tuttavia, i tifosi della Juventus hanno evidenziato online come il procedimento a carico della società bianconera sia stato “riattivato” successivamente sulla base di nuovi elementi acquisiti. Questo ha portato i tifosi della Juve a chiedersi se anche per il Napoli potrebbe profilarsi un iter simile e una riapertura del fascicolo sportivo.

Alcuni tifosi, addirittura, hanno ipotizzato una revisione della classifica dell’ultimo campionato, con il Napoli al primo posto e la Lazio al secondo, davanti a Inter e Juventus. Questa ipotesi, tuttavia, è del tutto azzardata e non ha alcun fondamento. Non ci sono indicazioni che suggeriscano una revisione della classifica sulla base delle indagini in corso.

Conclusioni

In conclusione, l’indagine a carico del Napoli per l’acquisto di Victor Osimhen nel 2020 ha portato all’indagine del presidente del club, Aurelio De Laurentiis, per falso in bilancio. Questa notizia ha suscitato interesse tra i tifosi della Juventus, che hanno vissuto un campionato difficile a causa delle indagini della giustizia sportiva. Tuttavia, non ci sono indicazioni che suggeriscano una revisione della classifica dell’ultimo campionato sulla base delle indagini in corso. Resta da vedere come si evolveranno le indagini e se ci saranno conseguenze per il Napoli e il suo presidente.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago