Categories: Notize Roma

Osimhen, De Laurentiis e le plusvalenze: indagini e prospettive di scudetto

Indagine sul Napoli: De Laurentiis indagato per falso in bilancio

Le recenti notizie sull’indagine a carico del Napoli per l’acquisto di Victor Osimhen nel 2020 hanno scatenato un acceso dibattito nel mondo del calcio. In particolare, il presidente del club partenopeo, Aurelio De Laurentiis, è stato indagato per falso in bilancio e rischia di essere processato. La procura di Roma ha concluso le indagini non solo nei confronti di De Laurentiis, ma anche nei confronti del Napoli come società e del consiglio di amministrazione dell’epoca.

Questa notizia ha suscitato particolare interesse tra i tifosi della Juventus, che nella scorsa stagione ha vissuto un “campionato in tribunale” a causa delle indagini della giustizia sportiva sulle plusvalenze e sulla gestione degli ingaggi durante la pandemia. Le carte utilizzate dalla giustizia sportiva nel caso della Juventus sono legate all’inchiesta avviata dalla procura di Torino sui bilanci del club, successivamente trasferita a Roma. Come conseguenza di queste indagini, la Juventus è stata penalizzata con una deduzione di 10 punti nella classifica finale del campionato 2022-2023, retrocedendo dalla zona Champions League alla Conference League. Inoltre, la UEFA ha deciso di escludere il club dalle competizioni europee per una stagione, compresa la Conference League.

Possibili implicazioni per il Napoli

Nel caso del Napoli, una prima indagine condotta dalla giustizia sportiva non ha rilevato illeciti sportivi da parte del club o del presidente. Tuttavia, i tifosi della Juventus hanno evidenziato online come il procedimento a carico della società bianconera sia stato “riattivato” successivamente sulla base di nuovi elementi acquisiti. Questo ha portato i tifosi della Juve a chiedersi se anche per il Napoli potrebbe profilarsi un iter simile e una riapertura del fascicolo sportivo.

Alcuni tifosi, addirittura, hanno ipotizzato una revisione della classifica dell’ultimo campionato, con il Napoli al primo posto e la Lazio al secondo, davanti a Inter e Juventus. Questa ipotesi, tuttavia, è del tutto azzardata e non ha alcun fondamento. Non ci sono indicazioni che suggeriscano una revisione della classifica sulla base delle indagini in corso.

Conclusioni

In conclusione, l’indagine a carico del Napoli per l’acquisto di Victor Osimhen nel 2020 ha portato all’indagine del presidente del club, Aurelio De Laurentiis, per falso in bilancio. Questa notizia ha suscitato interesse tra i tifosi della Juventus, che hanno vissuto un campionato difficile a causa delle indagini della giustizia sportiva. Tuttavia, non ci sono indicazioni che suggeriscano una revisione della classifica dell’ultimo campionato sulla base delle indagini in corso. Resta da vedere come si evolveranno le indagini e se ci saranno conseguenze per il Napoli e il suo presidente.

Redazione

Recent Posts

Andrea Iervolino annuncia “ARMANI – The King of Fashion”

Il film dedicato a Giorgio Armani svelato solo dopo i funerali Milano, 9 settembre 2025…

4 ore ago

Da patrimonio a reputazione: la nuova frontiera della security aziendale

Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…

1 giorno ago

Vele d’Epoca di Imperia: Aria e Crivizza trionfano sul mare di Imperia

Cala il sipario sulla 39ª edizione delle Vele d’Epoca di Imperia, che per quattro intense…

2 giorni ago

Carrara ospita il 21° Salone Internazionale Off-Road e Outdoor

Dal 10 al 12 ottobre 2025 torna il 4x4Fest Carrara si prepara ad accogliere la…

4 giorni ago

Il 12, 13, 14 Settembre Borgo diVino in tour torna a Nemi

Il 12, 13, 14 Settembre Borgo diVino in tour torna a Nemi (RM) con una tre-giorni di vino,…

6 giorni ago

Festa San Michele Arcangelo 2025: il 29 settembre la celebrazione all’Istituto Romano di San Michele

Una tradizione che unisce spiritualità, cultura e comunità Il 29 settembre 2025 l’ASP Istituto Romano…

6 giorni ago