Categories: Notize Roma

Ostaggi Hamas: accordo imminente sul rilascio? Analisi delle posizioni degli Usa

Un nuovo accordo sul rilascio degli ostaggi israeliani in mano ad Hamas: più vicino che mai, ma non imminente

Le speranze di un nuovo accordo per il rilascio degli ostaggi israeliani detenuti da Hamas sembrano essere più vicine che mai, ma non imminenti. A confermarlo è il portavoce del Consiglio di Sicurezza nazionale della Casa Bianca, John Kirby, in un’intervista a Channel 12. Nonostante ciò, Kirby sottolinea che c’è ancora molto lavoro diplomatico da fare e che l’intesa non può essere raggiunta da un giorno all’altro.

Anche il primo ministro e ministro degli Esteri del Qatar, Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al Thani, ha dichiarato che sono stati fatti progressi nei negoziati per un nuovo accordo sugli ostaggi. Durante un intervento all’Atlantic Council a Washington, Al Thani ha affermato che durante gli incontri di domenica a Parigi sono stati compiuti progressi per la costruzione di una cornice per la prosecuzione dei negoziati. Tuttavia, il premier sottolinea che il Qatar non può forzare le parti e che il suo ruolo è quello di fare pressione con parole, incontri e proposte.

Nonostante le notizie di un presunto accordo riportate da Nbc News e Sky News Arabia, l’ufficio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha smentito tali informazioni, definendole “errate” e “inaccettabili per Israele”. Funzionari israeliani hanno commentato che c’è ancora molta strada da fare e che Israele è flessibile su alcuni punti, come la lunghezza del cessate il fuoco, il numero dei prigionieri rilasciati e la quantità di aiuti umanitari, ma non accetteranno la fine della guerra.

Nonostante le divergenze e le incertezze, sia Kirby che Al Thani si sono mostrati ottimisti riguardo alla possibilità di raggiungere un accordo nel prossimo futuro. Kirby ha affermato che siamo più vicini che mai a questo traguardo, mentre Al Thani ha dichiarato che l’attuale fase di colloqui potrebbe condurre a un cessate il fuoco permanente in futuro.

In conclusione, sebbene un nuovo accordo sul rilascio degli ostaggi israeliani detenuti da Hamas sembri essere più vicino che mai, non è imminente. Ci sono ancora molte questioni da risolvere e il lavoro diplomatico è ancora in corso. Tuttavia, sia il portavoce del Consiglio di Sicurezza nazionale della Casa Bianca, John Kirby, che il primo ministro e ministro degli Esteri del Qatar, Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al Thani, si sono mostrati ottimisti riguardo alla possibilità di raggiungere un accordo nel prossimo futuro. Resta da vedere come si svilupperanno i negoziati e se sarà possibile trovare un terreno comune tra le parti coinvolte.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago