Categories: Notize Roma

Ostaggi Hamas: aggiornamenti dopo vertice Parigi

Vertice sul rilascio degli ostaggi israeliani: Netanyahu soddisfatto dei progressi

Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha commentato positivamente il vertice tenutosi a Parigi sulle trattative per il rilascio degli ostaggi israeliani ancora nelle mani di Hamas. Secondo l’ufficio del premier, il vertice è stato “costruttivo” e ha permesso di fare progressi significativi. Tuttavia, l’ufficio ha anche sottolineato che ci sono ancora alcune questioni da risolvere e che le parti continueranno a discuterne in ulteriori incontri che si terranno la prossima settimana.

Unrwa: Giappone e Francia sospendono i finanziamenti, Guterres promette conseguenze legali

La lista dei Paesi che sospendono i finanziamenti all’Unrwa si allunga. Il Giappone ha annunciato la sospensione della fornitura di finanziamenti aggiuntivi all’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi, mentre la Francia sta riconsiderando i suoi futuri finanziamenti. Il ministero degli Esteri francese ha dichiarato che non è previsto un nuovo pagamento per la prima metà del 2024 e che deciderà insieme alle Nazioni Unite e ai principali donatori quali azioni intraprendere. Le accuse contro l’Unrwa sono state definite “eccezionalmente serie” e il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha promesso conseguenze legali per i dipendenti coinvolti negli attacchi contro Israele. L’Ufficio di controllo interno delle Nazioni Unite ha aperto un’inchiesta e finora nove dei 12 dipendenti accusati sono stati identificati e licenziati. Guterres ha sottolineato che i tagli ai finanziamenti all’Unrwa danneggiano la popolazione di Gaza, che ha un disperato bisogno di sostegno.

Bilancio delle vittime a Gaza: oltre 26.000 morti e 65.000 feriti

Il ministero della Sanità dell’enclave palestinese ha reso noto che il bilancio delle vittime degli attacchi israeliani sulla Striscia di Gaza dal 7 ottobre si avvicina a 26.500. Secondo il ministero, il numero delle persone uccise a seguito dell’aggressione israeliana dall’ottobre dello scorso anno è salito a 26.422, mentre 65.087 persone sono rimaste ferite. La situazione a Gaza è estremamente critica e l’Unrwa svolge un ruolo fondamentale nel fornire sostegno umanitario alla popolazione. Il ministro degli Esteri e vice primo ministro della Giordania, Ayman Safadi, ha sottolineato che l’Unrwa è l’ancora di salvezza per oltre 2 milioni di palestinesi che soffrono la fame a Gaza e ha chiesto ai Paesi che hanno sospeso i fondi di revocare la loro decisione.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago