Categories: Notize Roma

Padre Spadaro: L’uso manipolatorio delle notizie come arma contro l’avversario

L’importanza della chiarezza nell’informazione

Il legame tra gli avvenimenti e la loro narrazione è fondamentale nel mondo dell’informazione. Padre Antonio Spadaro, sottosegretario designato al dicastero cultura vaticano, sottolinea l’importanza di uno stile essenziale, sintetico e chiaro nella comunicazione delle notizie. In questo contesto, l’agenzia AdnKronos si distingue per la sua chiarezza espositiva, che fa parte integrante della comunicazione di una notizia. Secondo Spadaro, oggi il quotidiano ha perso la sua attualità a causa del mito della comunicazione in tempo reale. Le testate giornalistiche si identificano sempre più con la loro galassia comunicativa, che si aggiorna costantemente su diverse piattaforme. Pertanto, il quotidiano si sposta verso l’approfondimento, la riflessione e l’interpretazione delle notizie che vengono date in tempo reale.

Il ruolo unico dell’agenzia di informazione

Secondo Spadaro, tra il tweet e l’articolo, il ruolo dell’agenzia di informazione assume una posizione specifica e unica. È qui che ciò che accade nel tempo diventa notizia. Il giornalista di agenzia è chiamato ad avere il fiuto del discernimento e l’obiettività di un osservatore che offre la notizia a coloro che possono approfondirla e interpretarla. La sfida consiste nel discernere la notizia e offrirla in modo che possa essere oggetto di riflessione, valutazione e interpretazione. L’esperienza di 60 anni di storia dell’AdnKronos conferisce all’agenzia una responsabilità specifica e un’importante esperienza nel giornalismo italiano.

L’informazione come strumento per la cittadinanza consapevole

Spadaro conclude esprimendo il suo augurio per il compimento dei 60 anni dell’AdnKronos: favorire la costruzione di una vera cittadinanza. Attraverso l’informazione, i cittadini acquisiscono conoscenze per elaborare opinioni libere e consapevoli. L’informazione svolge un ruolo fondamentale nel rendere le persone consapevoli e aiutarle a costruire una società democratica. Come sottolineato dal presidente Sergio Mattarella, è importante “pensarsi dentro un futuro comune, da costruire insieme”. In un mondo polarizzato e pieno di fake news, l’obiettivo di chi lavora nell’informazione è quello di servire la verità dei fatti e fornire notizie che rendano le persone consapevoli e contribuiscano alla costruzione di un futuro migliore.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago