Categories: Notizie

Palio di Siena 2024: la corsa dedicata alla Madonna Assunta si svolgerà oggi dopo il rinvio

Quest’anno, il Palio di Siena ha dovuto affrontare una situazione inaspettata, con un rinvio per maltempo che ha segnato un evento senza precedenti. La celebrazione dedicata alla Madonna Assunta, uno dei momenti più attesi della tradizione senese, si recupererà oggi, 17 agosto 2024, dopo un’urgente riunione tra l’amministrazione comunale e i rappresentanti delle Contrade.

riprogrammazione dell’evento

dettagli della corsa

L’amministrazione comunale di Siena ha confermato la nuova data per il Palio grazie a un incontro tempestivo con i Deputati della Festa e i Capitani delle dieci Contrade. L’attesa è palpabile tra i senesi e i turisti che affollano la città, desiderosi di assistere a uno degli eventi più emblematici della cultura locale. Non si svolgerà il Corteo Storico a causa del maltempo, ma il palco delle Comparse avrà comunque una rappresentanza con due alfieri e un tamburino per ogni Contrada.

orario e accesso alla piazza

Il programma prevede lo sgombero della pista che inizierà alle 17:10. Dalle 17:40 alle 18:40, la via Giovanni Dupré sarà aperta per consentire l’accesso alla celebre Piazza del Campo. I cavalli delle Contrade verranno accompagnati nel Cortile del Podestà dalle 17:50 alle 18:30. Alle 18:50 si terrà la “sbandierata della vittoria” davanti al Palazzo Pubblico, mentre l’uscita dei cavalli dall’Entrone del Cortile è fissata per le 19:00.

un anno da ricordare: rinvii e record storici

contesto di un doppio rinvio

Il 2024 sarà annotato negli annali del Palio di Siena come un anno eccezionale, con un doppio rinvio delle Carriere, un fenomeno che non si verificava da ben 155 anni. Le date canoniche per la corsa sono tradizionalmente il 2 luglio e il 16 agosto, ma l’improvviso maltempo ha messo a repentaglio queste celebrazioni. L’ultimo rinvio per maltempo risale al 2022, ma non si era mai verificato un slittamento per entrambe le corse nello stesso anno.

precedenti recenti

Il Palio dedicato alla Madonna di Provenzano, che si svolge il 2 luglio, è stato inizialmente rinviato a causa di pioggia che ha colpito la città poco dopo le 19, quando già si era svolto il corteo. La corsa si è infine tenuta il 4 luglio, con la contrada dell’Onda che ha trionfato, ripristinando l’equilibrio della tradizione. Questo scenario ha prefigurato una stagione difficile anche per il Palio dell’Assunta, quando al termine di una giornata afosa, le nuvole si sono improvvisamente addensate su Piazza del Campo.

l’allerta maltempo e le decisioni finali

reazione delle autorità e dei senesi

Il pomeriggio del 16 agosto, le previsioni meteo avevano suggerito un miglioramento delle condizioni, ma l’arrivo della pioggia intorno alle 17:30 ha costretto l’amministrazione comunale a prendere decisioni rapide. Con la bandiera verde esposta alle finestre di Palazzo Pubblico, le autorità hanno segnalato che il Palio non si sarebbe potuto svolgere, considerando le condizioni della pista in tufo e l’impossibilità di portare a termine il Corteo Storico.

coordinamento dei preparativi

Il sindaco Nicoletta Fabio ha espresso il suo rammarico per la necessità del rinvio, ma ha anche garantito che l’amministrazione sta operando in sinergia con le Contrade per assicurare lo svolgimento della corsa oggi. L’attenzione rimane alta e l’aspettativa cresce tra i cittadini e gli appassionati, pronti a vivere un momento che, nonostante le avversità, rappresenta il cuore pulsante di Siena.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago