Categories: Notize Roma

Palma Campania: Sindaco Ainello Donnarumma ai domiciliari per corruzione

Il sindaco di Palma Campania e altre persone coinvolte in un’operazione di corruzione

Il sindaco di Palma Campania, Aniello Donnarumma, è stato arrestato insieme ad altre sette persone per vari reati, tra cui corruzione, turbata libertà degli incanti e falso in atto pubblico. L’operazione è stata condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna su richiesta della Procura nolana.

Il sindaco di Palma Campania, un giovane sognatore innamorato della sua terra

Aniello Donnarumma, conosciuto come Nello, è il sindaco di Palma Campania dal 2018. Ha vinto le elezioni lo scorso maggio con il 64% delle preferenze e ha formato una coalizione con tre liste civiche. Da due anni ha aderito a Fratelli d’Italia, il partito guidato da Giorgia Meloni. Il sindaco, 38 anni, è descritto come un giovane sognatore innamorato della sua terra. Negli anni passati, ha attirato l’attenzione per le sue iniziative nei confronti della comunità bengalese presente in città, imponendo restrizioni ai cittadini del Bangladesh residenti a Palma Campania.

Le indagini rivelano la gestione irregolare dell’ente

Le indagini condotte dal Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna, con l’ausilio della Stazione di Carbonara di Nola, hanno portato alla luce la gestione irregolare dell’Ente. Secondo la Procura nolana, l’ente pubblico è stato sistematicamente sottoposto a interessi particolaristici e clientelari. Le indagini hanno evidenziato irregolarità in diverse procedure di gara, come la manutenzione stradale, la cura delle aree verdi, i lavori di ristrutturazione degli edifici scolastici e le operazioni di carotaggio su terreni interessati dallo sversamento di rifiuti. Le procedure sarebbero state turbate per favorire gli imprenditori vincitori degli appalti, spesso legati alla componente politica dell’ente locale. Il giudice per le indagini preliminari ha ravvisato la presenza di episodi di corruzione, in cui la funzione pubblica è stata sfruttata per ottenere denaro o altri vantaggi, anche a fini elettorali.

Le persone coinvolte nell’operazione sono attualmente agli arresti domiciliari, tra cui il sindaco Aniello Donnarumma, due dipendenti comunali e cinque imprenditori. L’operazione rappresenta un importante passo avanti nella lotta alla corruzione e alla gestione illecita degli enti pubblici.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago