Panoramica sul divieto di fumare a Torino - Occhioche.it
Il divieto di fumare all’aperto a una distanza inferiore ai 5 metri da altre persone, introdotto a Torino, nasce con l’intento di promuovere una cultura del rispetto reciproco. Il sindaco della città, Stefano Lo Russo, evidenzia l’importanza di questa norma che mira a tutelare coloro che non fumano e a favorire un’atmosfera di convivenza armoniosa. Il provvedimento, proposto dal consigliere Silvio Viale, è stato approvato dal consiglio cittadino, modificando così un punto del Regolamento esistente.
Nonostante il divieto, a Torino è ancora consentito fumare all’aperto, a patto di mantenere una distanza di almeno 5 metri dalle altre persone, a meno che non si abbia un esplicito consenso. Il sindaco Lo Russo sottolinea che la decisione presa non è unica nel suo genere, poiché altre città hanno adottato misure simili. L’obiettivo principale è quello di promuovere un comportamento rispettoso e il buon senso tra i cittadini, più della minaccia di sanzioni previste in caso di violazione delle norme.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…