Paola Ferrari critica Elodie: "Rivendicare il femminismo con il Lato B è indebito" - Occhioche.it
Le recenti dichiarazioni di Paola Ferrari, nota giornalista di Rai Sport, hanno sollevato un ampio dibattito dopo che ha attaccato la cantante Elodie in merito alla sua partecipazione nella presentazione del Calendario Pirelli 2025. Ferrari ha colto l’occasione per esprimere la sua opinione su come la lotta per l’emancipazione femminile debba essere affrontata, sollevando interrogativi sulla mercificazione del corpo e l’oggettivazione delle donne.
Paola Ferrari ha ritenuto opportuno commentare un meme circolato sui social, nel quale si vede Elodie mentre mostra il Lato B durante un concerto. In un post su Instagram, Ferrari ha affermato: “Elodie può pensare ciò che vuole, ma rivendicare la lotta al Patriarcato e mostrare il Lato B è profondamente scorretto.” Questa affermazione è stata accompagnata da una critica esplicita a ciò che considera una deformazione dei veri valori femministi, sostenendo che la mercificazione del corpo non possa essere associata alle battaglie di emancipazione femminile.
Ferrari, nel suo messaggio, chiarisce che la lotta delle donne deve riflettere valori più profondi e significativi. Parla di un’opinione contrastante tra i suoi fan, mostrando come le reazioni siano varie e diverse, spaziando dall’approvazione alla critica. Alcuni sostenitori, infatti, non perdono occasione per far notare l’apparente contraddizione tra le affermazioni della giornalista e il modo in cui si presenta in televisione.
Nonostante il post avesse l’intenzione di lanciare un messaggio forte e chiaro, molti follower della giornalista hanno espresso le loro divergenze. Alcuni commenti suggeriscono una sorta di ipocrisia da parte di Ferrari, che secondo alcuni non ha il diritto di criticare il comportamento di Elodie, vista la sua esibizione di sé sui social e in televisione. Uno degli attacchi più diretti si concentra sull’illuminazione utilizzata nelle foto della Ferrari, suggerendo che dovrebbe prima modificare il suo approccio prima di criticare gli altri. Questa reazione evidenzia quanto le opinioni siano frammentate, rendendo evidente che la questione è complessa e soggetta a interpretazioni personali.
Quella tra Paola Ferrari ed Elodie non è una disputa isolata. Infatti, questo è solo l’ultimo di una serie di scambi accesamente critici. In passato, Ferrari si era già espressa negativamente su Elodie durante un’apparizione in televisione, nello specifico durante il programma “La volta buona” condotto da Caterina Balivo. Anche in quell’occasione, il tema centrale era la rivendicazione del corpo da parte della cantante come forma di emancipazione.
Ferrari ha sostenuto che simili atteggiamenti non fanno altro che perpetuare un ciclo di oggettivazione che ritiene dannoso. Secondo la giornalista, le lotte femministe degli anni ’60 e ’70 erano focalizzate sull’utilizzo del corpo come strumento per la libertà, mentre l’attuale trend tenderebbe a svendere le conquiste ottenute, creando un cortocircuito fra libertà e attenzione mediatica.
La forte opposizione di Paola Ferrari verso il messaggio di Elodie è rappresentativa di un dibattito più ampio sulla misoginia e l’emancipazione femminile nella società contemporanea. Ferrari evidenzia come il dare maggiore visibilità ai corpi femminili possa, paradossalmente, indebolire le battaglie già compiute, finendo per rinforzare stereotipi pericolosi piuttosto che smontarli. La sua frustrazione è palpabile e solleva interrogativi su cosa significhi realmente essere emancipate oggi.
Questa controversia ha riacceso l’interesse verso il tema della rappresentazione femminile nei media e come le figure pubbliche nel mondo della musica e dello spettacolo influenzino la percezione della lotta femminista. Il punto di vista di Paola Ferrari, ferreo e deciso, continua a generare dibattito, evidenziando che la questione è lungi dall’essere risolta o chiarita a fondo.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…