"Papa: Benedizione coppie gay, un gesto di inclusione e amore" - avvisatore.it
Più di due ore di dialogo tra il Papa Francesco e i preti di Roma si sono svolti stamani nella Basilica di S. Giovanni in Laterano. L’incontro, atteso con grande interesse, ha coinvolto oltre ottocento sacerdoti diocesani, diaconi permanenti e religiosi presbiteri. Contrariamente alle aspettative, il Pontefice ha sorpreso tutti affermando: “Sono qui per ascoltarvi”. L’atmosfera è stata definita “friendly” dai partecipanti.
Durante l’incontro, sono state sollevate diverse domande riguardo alle benedizioni alle coppie omosessuali, argomento di acceso dibattito negli ultimi giorni. Il Papa ha chiarito la sua posizione affermando: “Benediciamo le persone, non le associazioni”. Inoltre, ha affrontato le preoccupazioni dei sacerdoti africani riguardo all’opposizione dei Vescovi africani alle benedizioni in chiesa per le coppie gay. Il Pontefice ha sottolineato l’importanza di comprendere le diverse culture e ha citato l’incontro del cardinale Ambongo con il dicastero per la Dottrina della fede. Ha enfatizzato la necessità di risolvere le questioni attraverso il dialogo e il confronto aperto, evitando le reazioni negative e le incomprensioni. Un sacerdote ha condiviso la sua esperienza pastorale con le coppie omosessuali, raccontando la commovente storia di un uomo rimasto vedovo dopo la morte del suo compagno. Il Papa ha concluso affermando: “Benediciamo i politici, benediciamo anche questi fratelli”.
Il Papa Francesco è arrivato in Laterano poco dopo le 9 del mattino, in ottima forma secondo i sacerdoti presenti. Questo ha dissipato le preoccupazioni suscitate dalle sue parole precedenti riguardo a una lieve bronchite. Durante il lungo incontro, il Pontefice ha affrontato anche il tema del paganesimo, sottolineando la necessità di contrastarlo. Ha inoltre ribadito l’importanza di omelie brevi e coinvolgenti, che parlino al cuore delle persone senza diventare lezioni di teologia. Il Papa ha concluso l’incontro promettendo di continuare a visitare le parrocchie di Roma, nonostante la pandemia e gli interventi al Gemelli abbiano rallentato le visite. Ha affermato: “Avevo iniziato, poi la pandemia e i due interventi al Gemelli hanno rallentato le visite. Ora proseguiranno”.
Questo incontro tra il Papa Francesco e i preti di Roma ha dimostrato l’importanza del dialogo aperto e sincero nella Chiesa. Il Pontefice ha ascoltato attentamente le domande e le preoccupazioni dei sacerdoti, offrendo risposte chiare e incoraggiamento. La sua posizione sulle benedizioni alle coppie omosessuali ha evidenziato l’importanza di benedire le persone, indipendentemente dalle loro associazioni. Inoltre, ha sottolineato l’importanza di contrastare il paganesimo e di comunicare in modo efficace attraverso omelie brevi e coinvolgenti. Il Papa ha confermato il suo impegno a visitare le parrocchie di Roma, dimostrando la sua vicinanza e il suo sostegno alla comunità ecclesiale.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…