Categories: Notize Roma

Papa condanna gli ignobili attacchi russi ai civili in Ucraina

Papa Francesco condanna le operazioni belliche russe in Ucraina

In una lettera inviata all’arcivescovo maggiore di Kiev, Sviatoslav Shevchuk, Papa Francesco ha espresso la sua forte condanna per le operazioni belliche russe in Ucraina. Definendo tali azioni come “ignobili e inaccettabili”, il Pontefice ha sottolineato che non possono essere giustificate in alcun modo. La lettera, datata 3 gennaio, è stata una risposta a un messaggio inviato da Shevchuk il 29 dicembre, quando la Russia ha effettuato un attacco missilistico su vasta scala in tutto il territorio ucraino.

Nella sua lettera, Papa Francesco ha voluto esprimere la sua solidarietà alla “martoriata Ucraina” e ha espresso il suo rammarico per il fatto che la guerra in corso rischi di essere dimenticata dalla comunità internazionale. Ha sottolineato l’importanza di non permettere che cada il silenzio su questa situazione e di coinvolgere tutti coloro che hanno responsabilità e la comunità internazionale nella ricerca di soluzioni pacifiche. Il Papa ha affermato che è un dovere non solo mantenere viva l’indignazione di fronte a fatti così tragici, ma anche impegnarsi attivamente per trovare una via d’uscita da questa crisi.

La condanna del Papa alle azioni russe in Ucraina

La lettera di Papa Francesco inviata a Shevchuk è un chiaro segnale della sua ferma condanna delle operazioni belliche russe in Ucraina. Il Pontefice ha definito tali azioni come “ignobili e inaccettabili”, sottolineando che non possono essere giustificate in alcun modo. Questa presa di posizione del Papa è un importante segnale di sostegno alla popolazione ucraina e di denuncia delle violenze perpetrate contro di essa.

Il Papa ha espresso il suo dispiacere per il fatto che la guerra in Ucraina rischi di essere dimenticata dalla comunità internazionale. Ha sottolineato l’importanza di non cadere nel silenzio e di impegnarsi attivamente per trovare soluzioni pacifiche a questa crisi. Il suo appello è rivolto a tutti coloro che hanno responsabilità e alla comunità internazionale affinché si uniscano nella ricerca di una via d’uscita da questa situazione tragica.

L’impegno del Papa per la pace in Ucraina

La lettera di Papa Francesco inviata a Shevchuk è un segno tangibile del suo impegno per la pace in Ucraina. Il Pontefice ha espresso la sua vicinanza alla popolazione ucraina e ha sottolineato l’importanza di non dimenticare la tragedia che sta avvenendo in questo Paese. Ha affermato che è un dovere non solo mantenere viva l’indignazione di fronte a fatti così tragici, ma anche impegnarsi attivamente per trovare soluzioni pacifiche.

Il Papa ha invitato tutti coloro che hanno responsabilità e la comunità internazionale a unirsi nella ricerca di una via d’uscita da questa crisi. Ha sottolineato che è necessario agire per evitare che la guerra in Ucraina cada nell’oblio e che si debba fare tutto il possibile per porre fine a questa situazione di violenza e sofferenza. Il suo appello è un richiamo alla responsabilità di tutti nel cercare una soluzione pacifica a questa crisi.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago