Papa conferma: soffre di bronchite - avvisatore.it
Durante l’udienza ai partecipanti al Simposio ‘Université des Communicants en Église’, promosso dalla Conferenza dei vescovi di Francia, Papa Francesco ha pronunciato un discorso improvvisato, sottolineando l’importanza della comunicazione nella missione della Chiesa. Il Santo Padre ha affermato: “La comunicazione è la vostra missione, una grande missione, in un mondo così iperconnesso e bombardato di notizie. Anche il ministero del Papa oggi è dentro il mondo della comunicazione“.
Durante le prime due udienze papali della giornata, Papa Francesco ha letto i rispettivi discorsi, ma con una voce affaticata. Tuttavia, durante il Simposio, ha deciso di parlare a braccio, dimostrando la sua determinazione nel comunicare con i partecipanti. Ha ammesso di avere un problema di bronchite, ma ha comunque voluto condividere le sue parole con il pubblico presente.
Il Papa ha sottolineato la sfida che la comunicazione affronta nel mondo moderno, caratterizzato da un’eccessiva connessione e da un flusso incessante di notizie. Ha evidenziato l’importanza di una comunicazione autentica e responsabile, che sia in grado di trasmettere i valori della Chiesa e di rispondere alle esigenze delle persone. Ha anche sottolineato che il ministero del Papa stesso è profondamente coinvolto nel mondo della comunicazione.
Durante il Simposio, Papa Francesco ha ribadito l’importanza di una comunicazione che sia in grado di creare ponti e di promuovere la comprensione reciproca. Ha invitato i comunicatori a essere consapevoli del potere delle parole e a utilizzarle per costruire un mondo migliore. Ha concluso il suo discorso con queste parole: “La comunicazione è una missione che richiede impegno e responsabilità. Siate portatori di speranza e di verità, e siate sempre pronti ad ascoltare e a dialogare“.
In conclusione, il discorso improvvisato di Papa Francesco durante il Simposio ‘Université des Communicants en Église’ ha evidenziato l’importanza della comunicazione nella missione della Chiesa. Nonostante la sua voce affaticata a causa di una bronchite, il Papa ha voluto condividere le sue parole con i partecipanti, sottolineando la sfida della comunicazione nel mondo moderno e invitando i comunicatori a essere portatori di speranza e di verità.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…