Categories: Notize Roma

Papa Francesco al G7: un appello per l’etica nell’Intelligenza Artificiale

In un’atmosfera di rispetto e attenzione, Papa Francesco ha fatto il suo ingresso nella sala dedicata alla sessione del G7 sulle tematiche dell’Intelligenza Artificiale, dell’energia, dell’Africa e del Mediterraneo. ‘evento, ospitato in Puglia, ha visto la partecipazione di Paesi e organizzazioni internazionali invitati al summit.

‘arrivo di Papa Francesco al G7: un’accoglienza calorosa

Un caloroso applauso ha accompagnato l’ingresso di Papa Francesco nella sala del G7. Il Pontefice, sulla sua sedia a rotelle, è stato accompagnato dalla Premier Giorgia Meloni alla sua sinistra. Dopo aver fatto il giro dell’enorme tavolo ovale, salutando uno per uno i leader presenti, si è accomodato sulla poltrona centrale, con la Meloni alla sua sinistra e il Presidente della Francia, Emmanuel Macron, alla sua destra.

Con il suo consueto stile informale, Papa Francesco ha scherzosamente mostrato ai presenti i due discorsi preparati, uno lungo e uno breve, optando per la lettura di quest’ultimo. ‘integrale dei discorsi, tuttavia, è stato consegnato a tutti i partecipanti alla riunione.

‘appello di Papa Francesco: etica e Intelligenza Artificiale

Nel suo intervento, Papa Francesco ha sottolineato l’importanza di coniugare l’Intelligenza Artificiale con l’etica. Secondo il Pontefice, solo garantendo questa vocazione al servizio dell’umano, gli strumenti tecnologici riveleranno non solo la grandezza e la dignità unica dell’essere umano, ma anche il mandato che quest’ultimo ha ricevuto di coltivare e custodire il pianeta e tutti i suoi abitanti.

“Parlare di tecnologia,” ha affermato Papa Francesco, “significa parlare di cosa significhi essere umani e quindi di quella nostra unica condizione tra libertà e responsabilità, cioè vuol dire parlare di etica.”

‘appello del Pontefice al G7 è stato chiaro: l’Intelligenza Artificiale deve essere uno strumento al servizio dell’umanità, rispettando i valori etici e la dignità di ogni individuo. Una sfida importante per i leader mondiali, chiamati a prendere decisioni che possano conciliare progresso tecnologico e rispetto per l’uomo e l’ambiente.

Questo evento ha rappresentato un’occasione unica per riflettere sul ruolo dell’Intelligenza Artificiale nella società odierna e sulle responsabilità che ne derivano. Un invito a considerare l’etica non come un ostacolo, ma come una guida fondamentale nello sviluppo e nell’utilizzo di queste tecnologie.

‘intervento di Papa Francesco al G7 ha quindi portato un contributo prezioso al dibattito, richiamando l’attenzione sui valori etici e sulla necessità di un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale. Un messaggio importante, che ha risuonato nella sala del summit e che si spera possa guidare le decisioni future dei leader mondiali.

Giordana Bellante

Recent Posts

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

17 minuti ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago