Categories: Notize Roma

Papa Francesco incoraggia i giovani alla preghiera e alla speranza: un incontro intimo nella parrocchia di Santa Bernadette Soubirous

Questo pomeriggio, la parrocchia di Santa Bernadette Soubirous, situata nel quartiere romano di Colli Aniene, ha ospitato un evento speciale. Papa Francesco ha incontrato circa ottanta ragazzi e giovani nell’ambito della “Scuola di preghiera”, un’iniziativa che mira a preparare le nuove generazioni per il Giubileo 2025.

Un incontro di domande e risposte

‘incontro, caratterizzato da un’atmosfera intima e informale, si è svolto in forma di dialogo aperto, con i giovani che hanno avuto l’opportunità di porre le loro domande al Pontefice. Tra i vari temi affrontati, uno ha particolarmente colpito l’attenzione: la paura di mettere al mondo dei figli.

_”Bisogna rischiare”: l’incoraggiamento di Papa Francesco_

Di fronte a questa preoccupazione, Papa Francesco ha esortato i giovani a non lasciarsi sopraffare dalla paura, sottolineando che i bambini rappresentano “un indice di speranza”. Il Pontefice ha quindi incoraggiato i presenti a “rischiare“, a non chiudersi in se stessi, ma ad aprirsi all’altro e al futuro.

La difficoltà di pregare e il valore dei dubbi

ragazzi hanno anche condiviso con il Papa le loro difficoltà nella preghiera. In risposta, Francesco ha sottolineato l’importanza di coltivare un dialogo sincero con Dio, anche quando ci si sente lontani o in difficoltà.

Quando il Pontefice ha chiesto se tra i presenti ci fosse qualche non credente, un ragazzo ha avuto il coraggio di farsi avanti. Papa Francesco ha apprezzato la sua sincerità, sottolineando che anche chi ha dubbi nella fede “deve sempre andare avanti”, continuando a cercare e a interrogarsi.

‘importanza del servizio in parrocchia

Un altro tema affrontato durante l’incontro è stato l’importanza del servizio in parrocchia. giovani hanno donato a Francesco la maglia del Grest, il servizio estivo offerto dalle parrocchie ai più piccoli, simbolo dell’impegno e della dedizione dei giovani nel servizio alla comunità.

Un saluto speciale per i più piccoli

Prima di lasciare la parrocchia, Papa Francesco ha voluto salutare personalmente i bambini più piccoli che lo aspettavano fuori dalla chiesa. Questo gesto, pieno di affetto e attenzione, può essere visto come un anticipo della Giornata Mondiale dei Bambini, che si celebrerà nei prossimi giorni.

‘incontro si è concluso intorno alle 18, dopo un’ora di dialogo e condivisione. Un evento che ha offerto ai giovani presenti un’occasione preziosa per confrontarsi con il Pontefice, ricevendo incoraggiamento e sostegno nel loro cammino di fede e di vita.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago