Papa Francesco: liberiamoci dai fallimenti e rimpianti per vivere appieno - avvisatore.it
Nell’omelia della messa dell’Epifania dalla Basilica di San Pietro, Papa Francesco ha sottolineato l’importanza di avere uno sguardo rivolto verso l’alto per imparare a vedere la realtà da una prospettiva più ampia. Ha invitato i fedeli a lasciarsi accompagnare dall’amicizia con il Signore, dal suo amore e dalla luce della sua Parola. Il Papa ha sottolineato che la fede non deve ridursi a pratiche religiose superficiali o a un abito esteriore, ma deve diventare un fuoco che brucia dentro di noi, spingendoci a cercare il volto del Signore e a testimoniare il suo Vangelo. Durante la celebrazione, hanno concelebrato con il Pontefice quasi 250 cardinali, vescovi e sacerdoti.
Papa Francesco ha avvertito che se viviamo rinchiusi nel ristretto perimetro delle cose terrene, se siamo ostaggi dei nostri fallimenti e rimpianti, la nostra vita si spegne. Ha invitato i fedeli a non essere affamati di beni e consolazioni mondane, ma a cercare la luce e l’amore. Il Papa ha sottolineato che dobbiamo guardare al cielo, alzare gli occhi verso i monti da dove ci verrà l’aiuto, anziché vivere con lo sguardo basso, concentrati solo su noi stessi e sulle nostre preoccupazioni terrene. Ha invitato a ripartire da Dio, a trovare in Lui il coraggio di superare gli ostacoli e la gioia di vivere nella comunione e nella concordia.
Papa Francesco ha fatto riferimento ai Magi, che avevano gli occhi puntati al cielo, i piedi sulla terra e il cuore in adorazione. Ha sottolineato che i Magi erano abitati dalla nostalgia dell’infinito e il loro sguardo era attratto dagli astri celesti. Non si limitavano a guardare la punta dei loro piedi, ma alzavano il capo per attendere una luce che desse senso alla loro vita. Il Papa ha sottolineato che i Magi ci insegnano a non vivere rinchiusi nel perimetro delle cose terrene, ma a cercare una luce e un amore che vengono dall’alto. Ha invitato i fedeli a guardare in alto, ad alzare gli occhi verso i monti, perché il nostro aiuto viene dal Signore.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…