Categories: Notizie

Parte oggi la Lotteria Italia 2024: acquisto biglietti e novità creative per il grande evento

Il 6 gennaio 2025 segnerà un momento atteso per molti italiani: il sorteggio finale della Lotteria Italia, un evento che attira l’attenzione di milioni di partecipanti. In questa edizione, che prende ufficialmente il via oggi, un nuovo tema e delle grafiche inedite arricchiscono il tradizionale gioco della fortuna, sottolineando l’importanza delle iniziative sociali e artistiche.

Novità dell’edizione 2024

Biglietti e vendite

A partire da oggi, i cittadini possono acquistare i biglietti della Lotteria Italia, disponibili al costo di 5 euro. Questi possono essere reperiti in diversi punti vendita fisici, come tabaccherie, edicole, e negozi autorizzati. Inoltre, per la comodità di tutti, i biglietti sono acquistabili anche online, attraverso i rivenditori dedicati, ampliando così le possibilità di partecipazione. La lotteria non è solo un’opportunità di vincita, ma rappresenta anche un momento di aggregazione sociale, stimolando la comunità attorno a un evento che unisce intrattenimento e speranza di premi.

Grafica e tema scelto

L’edizione 2024 porta con sé un’iniziativa unica, “Disegniamo la fortuna con ADM”. Sono state selezionate 12 diverse grafiche, ognuna delle quali testimonia il messaggio centrale della lotteria: “Disabilità e Arte”. Questo tema sottolinea il valore del talento artistico delle persone con disabilità, promuovendo una cultura dell’inclusione sociale e il contributo significativo del Terzo settore. Le opere d’arte realizzate da artisti con disabilità non solo adornano i biglietti, ma raccontano anche storie di speranza, creatività e determinazione, rendendo l’edizione particolarmente significativa.

I premi in palio

Estrazione finale e premi di ogni categoria

Il clou della Lotteria Italia 2024 sarà l’estrazione finale, prevista per il 6 gennaio 2025 durante una speciale puntata di “Affari Tuoi” trasmessa in diretta sulla RAI. In palio ci sarà un premio di 5 milioni di euro, il quale rappresenta il primo premio di prima categoria. Ma non ci si ferma qui: la lotteria metterà a disposizione una gamma variegata di premi, che includeranno numerosi altri premi di seconda e terza categoria. I dettagli specifici riguardanti il numero e l’ammontare esatti dei premi saranno decisi da una commissione incaricata, in base al volume complessivo delle vendite dei biglietti, il che rende ancora più interessante la partecipazione.

Estrazioni giornaliere

In aggiunta ai premi finali, i partecipanti potranno avere l’opportunità di vincere premi giornalieri dal valore di 10.000 euro. Tra il 22 e il 27 dicembre, i premi giornalieri raddoppieranno, passando a 20.000 euro. Per partecipare a queste estrazioni, è necessario inviare il codice di 10 cifre presente sui biglietti, sia cartacei che digitali, sul sito ufficiale www.lotteria-italia.it oppure registrarlo tramite SMS al numero 4770770 o telefonando all’894444. Le registrazioni devono essere completate entro le 23:59 del 15 dicembre 2024 per avere accesso ai premi giornalieri.

Comunicazione dei vincenti

Modalità di annuncio

I vincitori della Lotteria Italia 2024 saranno annunciati quotidianamente, da domenica a venerdì, durante le edizioni della trasmissione “Affari Tuoi”, che sarà appositamente abbinata al concorso. Questo processo avverrà dal 6 ottobre al 27 dicembre 2024, creando un clima di attesa e coinvolgimento intorno ai possibili vincitori. Inoltre, per tenere informati i partecipanti, le informazioni sui vincitori saranno disponibili anche sul sito ufficiale della lotteria, www.lotteria-italia.it, così come sul sito di ADM , www.adm.gov.it.

La Lotteria Italia non è solo un gioco, ma diventa così un momento di condivisione di storie, esperienze e sogni, unendo la comunità in un evento che celebra la fortuna, l’arte e l’inclusione sociale. La corretta partecipazione e la gioia del gioco creano un legame profondo tra i cittadini e il mondo dell’arte, arricchendo ulteriormente questa tradizione italiana.

Giordana Bellante

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

13 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago