Senza categoria
Pasqua e Pasquetta nella Capitale. Solo l’imbarazzo della scelta.
Le festività pasquali si avvicinano e, con queste, si avvicina il momento di decidere come e dove trascorrerle. Un quesito effettivamente arduo, soprattutto se si vive a Roma, una città dalle mille risorse e dalle mille proposte. Abbiamo, dunque, selezionato per voi cinque possibili soluzioni, tutte accomunate da una cosa: a farle da cornice sono gli splendidi paesaggi romani. A voi la scelta!
Giuda Ballerino!
Il Giuda Ballerino, sulle terrazze del Sina Bernini Bristol (Piazza Barberini 23), vanta un luogo davvero unico per rilassarsi e concedersi una giornata indimenticabile. Complice il suo panorama mozzafiato su Roma. Il tutto in una cornice d’eccezione dove gli eroi di fumetti e gli arredi nero e bianco sono il tratto distintivo: un ambiente posto tra il cielo di Roma e palazzi secolari, avvolgente e intenso di giorno quanto caldo e accogliente di notte. Una splendida cucina di 150 mq, aperta sulla sala e sulla citta è guidata dall’estro sapiente dello chef pluripremiato Andrea Fusco, in grado di offrire ai propri ospiti livelli di eccellenza gastronomica. Per Pasqua è stato pensato un menu ove i sapori pasquali più tradizionali come l’agnello si affiancano ai prodotti di stagione come i carciofi, lasciando spazio anche a piatti più “elaborati” come il soffice d’uovo con tortellini di salame fritti. Si chiude in dolcezza con un dessert che unisce cioccolato e colomba. Questo il menù:
– Soffice d’Uovo con tortellini di salame fritti, bottarga e spugna di pistacchi.
– Lasagnetta aperta con ragù di coniglio, carciofi e cicoriette.
– Agnello di Carpineto con cipolla alla brace e polenta al caffè.
– Nido di cioccolato al latte con mezzo uovo di cioccolato bianco farcito di mousse alla colomba su riso soffiato caramellato e gel all’arancio
Pantaleo
In un’atmosfera sofisticata, dal design accogliente e glamour, sotto lo sguardo di San Pantaleo che prende le fattezze del conte Negroni troviamo Pantaleo – Food, Wine, Mixology; un locale ove coloro che desiderano bellezza e cose buone, fatte con dedizione e scelte con sapienza, possono ritrovarsi nel pieno centro di Roma (Piazza San Pantaleo 4, Rione Parione), tra Piazza Navona, la statua di Pasquino e Campo de’ Fiori, senza orari. Qui il grigiore della quotidianità scompare e al suo posto appaiono il rosso e l’oro, colori romani e del papato, appassionati e appassionanti, orchestrati in un progetto di design che ha trasformato il locale originale, storica libreria romana, in un luogo trendy e accogliente. Al ristorante si affianca un raffinato bar mixology. La ricerca dei distillati è opera di Paolo Sanna, affermato bartender nostrano. L’obiettivo? Regalare emozioni agli estimatori e grandi piaceri a tutti i bevitori. Aperto dalla colazione a tarda notte, Pantaleo è un locale inedito che si presenta con una formula immediata e conviviale, all’insegna della condivisione. La cucina ha tre anime: una cruda e affilata dedicata alle tartare e alle ceviche, alle selezioni di prodotti di grande eccellenza; una calda e appetitosa con zuppe, carni e pesci dedicati alla stagione fredda; una esotica per raccontare i sapori del mediterraneo, dell’Europa e dell’oriente. Anche qui un menu speciale per Pasqua ispirato alla tradizione romana:
– Carciofo gratinato al panko e pecorino romano
– Torta pasquale ai tre formaggi
– Pizza di pasqua (con uovo sodo, ricotta e spinaci)
– Pasta al forno al ragù di manzo, pecorino di grotta e fave
– Costoletta di agnello panata alle erbe con purea di patate al forno
– Zuccotto di colomba, mele e cannella su crema pasticcera alla vaniglia
Clotilde
– Aperitivo di benvenuto con Frittella di borragine con mortadella, alici e burrata di Terracina
– Tagliere della tradizione Corallina ciociara, Pecorino di Picinisco, Cicorietta di campo
– Cannellone della Sora Clotilde, ripieno al pasticcio di manzo con fonduta di cacio e tartufo
– Costolette di agnello panate e fritte con salsa di cacio, limone e uova
– Tortino di mele con caramello al rosmarino
Ristorante Tazio
Nella storica Piazza della Repubblica, all’interno dello splendido Boscolo Exedra Hotel, si trova il Ristorante Tazio (Piazza della Repubblica 47), un ambiente raffinato, dedicato al fotografo-paparazzo Tazio Secchiaroli. Nell’elegante palazzo ottocentesco, il design si sposa perfettamente con la filosofia del ristorante: elementi chiaro-scuro, giochi di luci e cristalli, un’atmosfera calda e misteriosa per gustare ottimo cibo e vino. Le proposte gastronomiche e uno stile inconfondibile, rendono l’ambiente una location unica dove trascorrere dei momenti di piacere. Qui lo chef Niko Sinisgalli e la sua brigata proporranno per Pasqua una interpretazione originale e ricercata dei profumi e dei sapori tipici della stagione. Non si tratta di un un semplice menù: quello preparato dallo chef scultore sarà un vero e proprio viaggio alla scoperta del gusto, del piacere della buona tavola e dei sapori autentici, quelli della nostra terra. Quale scusa migliore per concedersi una pausa e abbandonarsi al piacere della Primavera che inizia a offrire i suoi meravigliosi colori e sapori? Ecco un assaggio delle proposte gourmet che verranno realizzate per la festa di Pasqua:
– Baccalà “Islanda” mantecato e ripassato in tempure di peperoni kruski
– Tonno Siciliano con cipolla bianca dorata e rossa di Tropea
– Risotto mantecato con carciofi e topinambur
– Filetto di maialino in crosta con tempura di asparagi
– Dolce di Pasqua
– Caffè e piccola pasticceria
– Uova di cioccolato
Hotel Butterfly
Infine, concludiamo la rassegna dei luoghi da noi consigliati per le festività pasquali, con l’Hotel Butterfly, al Guido Reni District (Via Guido Reni 7); un posto unico, dove design, arte, ristorazione, musica, shopping, entertainment si uniscono. Lunedì 2 aprile, per festeggiare insieme la Pasquetta, Hotel Butterfly riapre le sue porte per una lunga giornata di pic nic, barbecue e musica che inizierà alle ore 12.00 e proseguirà fino alle ore 02.00, in un susseguirsi di eventi, food, giochi, intrattenimento, teatro e tante ore di musica.
Nella zona garden verrà allestito un vero e proprio pic-nic con quattro corner dedicati al food, che prevedono un bellissimo e goloso barbecue espresso oltre a proposte tradizionali come lasagne e timballi, insieme alle pizze, il casatiello, i fritti e i dolci della tradizione (e quelli più amati dai bambini come lo zucchero filato). Naturalmente non mancheranno le colombe pasquali. Non è previsto servizio al tavolo ma solo un informale e divertente take away: in libertà ci si potrà accomodare nel giardino e gustare il proprio pic nic con amici e famiglia.
Sarà presente, per intrattenere grandi e piccini, la “Compagnia della Farfalla”, la stessa che vi ha accolto ed accompagnato nelle serate estive. Si terranno rappresentazioni estemporanee di “Teatro itinerante”. Si esibiranno, inoltre, artisti di livello nazionale in ogni stanza del Butterfly per una grande giornata di musica.