Categories: Benessere

“Perdere i chili di Natale e Capodanno: consigli efficaci senza dieta super”

Come perdere peso dopo le feste senza digiuni e diete drastiche

Dopo le festività natalizie, molti si trovano ad affrontare il problema dei chili in più accumulati durante i pasti abbondanti. Ma secondo il medico nutrizionista Giorgio Calabrese, non è necessario ricorrere a digiuni o diete troppo drastiche per tornare in forma. La soluzione sta nel riequilibrare l’alimentazione, aumentando l’apporto di fibre e riducendo i grassi e gli zuccheri.

Riequilibrare l’alimentazione per tornare in forma

Secondo Calabrese, il problema non è tanto quello di seguire una dieta restrittiva, ma di riequilibrare l’alimentazione. Durante le festività, è facile esagerare con la quantità, la qualità e la frequenza dei pasti. Quindi, invece di evitare del tutto il cibo, è importante mangiare meno e meglio, distribuendo le calorie in 5 o 6 piccoli pasti al giorno. Questi pasti dovrebbero essere ricchi di fibre e poveri di grassi, con una quantità bilanciata di carboidrati complessi, preferibilmente integrali. Inoltre, è consigliabile aumentare l’apporto di prodotti vegetali come verdura, frutta e legumi.

Evitare di concentrarsi solo sulle proteine

Molti cercano di perdere peso velocemente seguendo diete a base di sole proteine. Tuttavia, secondo Calabrese, questo approccio può sovraccaricare il fegato e i reni, oltre ad aumentare il colesterolo a causa dell’elevato contenuto di grassi nelle carni. Inoltre, il digiuno intermittente, una pratica molto popolare, non è una soluzione ideale. Saltare un pasto e poi compensare con un eccesso di cibo negli altri pasti non aiuta a raggiungere un equilibrio. Invece, è meglio concentrarsi su una dieta semplice, con una colazione leggera a base di latte parzialmente scremato, una fetta biscottata integrale con un po’ di marmellata o miele e una spremuta di frutta. A pranzo, si può optare per un’insalata con una fonte di proteine come carne bianca, carne rossa o pesce, variando ogni giorno. Durante il giorno, è importante bere molta acqua e nel pomeriggio si può prendere una bevanda calda senza zucchero o un po’ di frutta secca. La sera, si consiglia di consumare minestroni o creme di verdura con un po’ di pasta o riso e una buona quantità di legumi.

Seguendo questo approccio, è possibile eliminare i chili accumulati durante le festività in circa un mese. Quindi, anziché ricorrere a digiuni o diete drastiche, è meglio concentrarsi su un riequilibrio alimentare, aumentando l’apporto di fibre e riducendo i grassi e gli zuccheri.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

6 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago