Categories: Notize Roma

Perquisizione nelle case di Sgarbi, sequestrato quadro di Manenti

Sequestrato quadro attribuito a Rutilio Manenti in possesso di Vittorio Sgarbi

I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio hanno eseguito un sequestro probatorio su un quadro attribuito a Rutilio Manenti, pittore del Seicento senese, intitolato “La Cattura di San Pietro”. Il dipinto era in possesso del sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, che è attualmente indagato per riciclaggio di beni culturali. L’operazione è stata eseguita su delega della Procura di Macerata.

Perquisizioni nelle abitazioni di Vittorio Sgarbi

Durante l’operazione, i militari hanno effettuato perquisizioni in tre abitazioni del critico d’arte Vittorio Sgarbi, che ha respinto categoricamente ogni accusa e ha consegnato volontariamente il dipinto. Il sequestro del quadro è un atto necessario per consentire l’esecuzione di tutti gli accertamenti necessari.

Vittorio Sgarbi: “Non ho commesso alcun reato”

In merito all’accusa di riciclaggio di beni culturali, Vittorio Sgarbi ha dichiarato: “Non ho commesso alcun reato. Ho sempre agito nel rispetto delle leggi e delle normative vigenti. Sono pronto a collaborare pienamente con le autorità competenti per dimostrare la mia innocenza“. Il critico d’arte è noto per la sua passione e il suo impegno nella promozione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano.

Il sequestro probatorio del quadro attribuito a Rutilio Manenti rappresenta un importante sviluppo nelle indagini sul presunto riciclaggio di beni culturali. Saranno ora effettuati tutti gli accertamenti necessari per stabilire l’autenticità del dipinto e verificare eventuali irregolarità nella sua provenienza. Resta da vedere come si svilupperanno le indagini e se ci saranno ulteriori sviluppi in questa vicenda.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago