Categories: Notize Roma

“Piano di bilancio: salvaguardia delle pensioni dei medici e allocazione di risorse per il Ponte Stretto”

Approvati gli emendamenti alla manovra: cosa prevedono?

La commissione Bilancio al Senato ha concluso l’esame degli emendamenti alla manovra, approvando le proposte di modifica dell’opposizione e del governo. Il mandato al relatore è atteso oggi e la discussione in Aula inizierà mercoledì, con il voto di fiducia previsto per venerdì 22 dicembre. Successivamente, il disegno di legge passerà alla Camera per un rapido esame e si concluderà l’iter di approvazione nella settimana tra Natale e Capodanno.

Nessuna proroga al Superbonus

Una delle principali decisioni prese riguarda il superbonus, che non avrà una proroga temporanea nel disegno di legge. La proposta di modifica per la proroga del bonus edilizio al 110% non è stata inclusa nel ddl approvato in commissione al Senato.

Pensioni medici e maestri

La commissione ha approvato un emendamento del governo che protegge le pensioni di vecchiaia dei medici, dei dipendenti di enti locali, dei maestri e degli ufficiali giudiziari. Inoltre, l’emendamento alleggerisce la decurtazione per i sanitari, riducendo di un trentaseiesimo il taglio per ogni mese in più di permanenza al lavoro. I dirigenti medici e gli infermieri potranno anche rimanere al lavoro fino a 70 anni, se lo desiderano.

Ponte sullo Stretto e contrasto al disagio abitativo

Le risorse per il Ponte sullo Stretto, pari a 11,63 miliardi di euro, sono state confermate ma rimodulate. Tuttavia, le spese a carico dello Stato sono state alleggerite di 2,3 miliardi di euro attraverso il reperimento delle risorse tramite il fondo per lo Sviluppo e la Coesione in capo alle regioni.

È stato anche approvato un emendamento per contrastare il disagio abitativo, stanziando 100 milioni di euro per sviluppare modelli sperimentali di edilizia residenziale pubblica. Inoltre, la Cabina di Regia sulla valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, presieduta dal sottosegretario Lucia Albano, supporterà le azioni di contrasto al disagio abitativo.

Altri provvedimenti approvati

L’emendamento che destina tutti i 40 milioni del tesoretto per le modifiche parlamentari alle misure per il contrasto della violenza sulle donne è stato approvato. Inoltre, è stato approvato un emendamento che stanzia 2 milioni di euro per lo screening delle malattie rare e dei tumori, di cui 1 milione per il sequenziamento genetico per le malattie rare e 1 milione per il rifinanziamento del sequenziamento per i tumori.

Infine, sono stati destinati cento milioni di euro alle Regioni a statuto ordinario per l’anno 2024, al fine di coprire i maggiori costi derivanti dall’aumento dei prezzi delle fonti energetiche negli anni 2022 e 2023.

Prossimi passi

Dopo l’approvazione degli emendamenti in commissione al Senato, il disegno di legge sarà discusso in Aula a Palazzo Madama e sottoposto a voto di fiducia il 22 dicembre. Successivamente, passerà alla Camera per l’approvazione finale tra Natale e Capodanno.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

8 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago