Categories: Notize Roma

Piazza Fontana: La strage del 12 dicembre 1969

Milano commemora le vittime della strage di piazza Fontana

Oggi, martedì 12 dicembre 2023, Milano si prepara a commemorare il 54º anniversario della strage di piazza Fontana, un evento tragico che ha segnato profondamente la storia del paese. La strage, avvenuta nel 1969, ha causato la morte di 17 persone e il ferimento di altre 84. Questo terribile atto di violenza ha segnato l’inizio di una serie di attentati che hanno insanguinato l’Italia negli anni ’70.

Corteo e interventi commemorativi

Per onorare la memoria delle vittime, sono stati organizzati due eventi aperti alla cittadinanza. Alle 15:45, in piazza della Scala, partirà un corteo che si dirigerà verso piazza Fontana. Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, parteciperà al corteo insieme ai familiari delle vittime. Alle 16:45, dopo la deposizione delle corone prevista per le 16:37 (l’ora in cui è avvenuta l’esplosione), si terranno gli interventi commemorativi.

Concerto in memoria delle vittime

Alle 20:00, nella Sala Puccini del Conservatorio di Milano, si terrà un concerto dedicato alle vittime della strage. Il concerto, offerto dal Conservatorio di Milano alla città, sarà eseguito dal duo Kimé, composto da Alessandro Mauriello al violoncello e Gianluca Terruli al pianoforte. Durante la serata, saranno eseguite musiche di Schumann, Brahms e Martinu. L’ingresso al concerto è gratuito fino a esaurimento posti, ma è necessaria la registrazione inviando una email a permilano@consmilano.it.

La commemorazione di oggi è un momento importante per ricordare le vittime della strage di piazza Fontana e per riflettere sulle conseguenze di quel tragico evento. È un’occasione per onorare la memoria delle persone che hanno perso la vita e per rinnovare l’impegno a costruire una società basata sulla pace e sulla giustizia.

Redazione

Recent Posts

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

32 minuti ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

35 minuti ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 ora ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago