Piersanti Mattarella: Cerimonia commemorativa davanti alla tomba a Castellammare - avvisatore.it
Stamattina si è svolta una cerimonia commemorativa presso la tomba di Piersanti Mattarella nel cimitero di Castellammare del Golfo. L’evento ha visto la partecipazione di sindaci e autorità civili e religiose della provincia, che hanno voluto rendere omaggio al presidente della Regione Siciliana assassinato 44 anni fa.
La commemorazione di Piersanti Mattarella, figura di grande spessore culturale, politico e umano, conferma l’importanza di ricordare il suo tragico omicidio. Mattarella è stato un presidente lungimirante, che ha combattuto la mafia attraverso la trasparenza degli atti amministrativi. Ha imposto ai suoi collaboratori la regola di contrastare il malaffare e la criminalità, evitando le pastoie burocratiche che favoriscono l’insediamento della mafia.
“L’altissimo spessore culturale, politico, umano, di Piersanti Mattarella è confermato dal coinvolgimento che comporta la sua commemorazione a 44 anni dal barbaro omicidio”, ha dichiarato il sindaco di Castellammare, Giuseppe Fausto.
La cerimonia di oggi è stata un momento di riflessione e di omaggio a Piersanti Mattarella, che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Sicilia. Il suo impegno nella lotta alla mafia e nella promozione della trasparenza amministrativa continua ad essere un esempio per tutti. Sindaci e autorità civili e religiose hanno voluto rendere omaggio a questa figura di grande valore, testimoniando l’importanza di non dimenticare il suo sacrificio.
La commemorazione di Piersanti Mattarella a 44 anni dalla sua morte è un modo per mantenere viva la sua memoria e per continuare a lottare contro la criminalità organizzata. Il suo impegno e la sua determinazione nel contrastare la mafia restano un faro per tutti coloro che credono in un futuro migliore per la Sicilia e per l’Italia intera.
C’è un taglio che sembra uscito da un film d’autore girato in Costa Azzurra, tra…
Durante l’estate, le occasioni per organizzare una cena tra amici, un aperitivo all’aperto o un…
Considerato da secoli una delle eccellenze più raffinate della gastronomia italiana, il tartufo è spesso…
ROMA – Un viaggio nella natura, tra spiagge al tramonto e foreste silenziose, senza mai…
Un punto di riferimento contro gli abusi a Roma L’Ospedale Sant’Andrea di Roma si conferma…
L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…