Categories: Notize Roma

Pitbull morde bambino di 10 anni a Milano: ricoverato in ospedale con ferite al torace e alla gamba

Introduzione:
Un tragico incidente domestico ha coinvolto un bambino di 10 anni a Milano, che è stato morso dal cane di famiglia, un pitbull. Il piccolo è stato subito trasportato all’ospedale Niguarda con ferite al torace e a una gamba, mentre il cane è stato portato al canile per l’osservazione obbligatoria.

Il terribile incidente

Sottotitolo: Bambino di 10 anni morso da pitbull in casa
Un pomeriggio tranquillo si è trasformato in un incubo per un bambino di 10 anni e la sua famiglia, residenti in via Trasimeno a Milano. Il piccolo stava giocando in casa quando è stato improvvisamente attaccato dal pitbull di famiglia. Il cane ha morso il bambino al torace e a una gamba, provocandogli ferite gravi.

Sottotitolo: Il soccorso e il trasporto in ospedale
Il bambino è stato subito soccorso dai familiari, che hanno chiamato i servizi di emergenza. ‘ambulanza è arrivata sul posto in pochi minuti e il piccolo è stato trasportato in codice giallo all’ospedale Niguarda di Milano. medici hanno prestato le prime cure al bambino e lo hanno ricoverato per ulteriori accertamenti e cure.

Il pitbull sotto osservazione

Sottotitolo: Il cane portato al canile per l’osservazione obbligatoria
Dopo l’incidente, il pitbull è stato portato al canile per l’osservazione obbligatoria. Il cane sarà sottoposto a una serie di test per valutare il suo comportamento e la sua aggressività. In base ai risultati dei test, le autorità decideranno se il cane potrà essere restituito alla famiglia o se sarà dichiarato pericoloso e quindi sottoposto a misure restrittive.

Sottotitolo: La legge sui cani pericolosi
‘incidente ha riportato l’attenzione sulla legge sui cani pericolosi, che prevede una serie di misure restrittive per i proprietari di cani considerati pericolosi. Tra queste misure ci sono l’obbligo di museruola e guinzaglio, l’obbligo di assicurazione per la responsabilità civile e l’obbligo di denuncia del cane al comune di residenza. Inoltre, i proprietari di cani considerati pericolosi devono sottoporre l’animale a una serie di test comportamentali per valutarne l’aggressività.

Sottotitolo: La prevenzione degli incidenti
Per evitare incidenti come quello accaduto al bambino di 10 anni, è importante educare i propri cani fin da cuccioli, socializzarli con altre persone e altri animali, e sottoporli a regolari visite veterinarie. Inoltre, i proprietari di cani pericolosi devono rispettare le misure restrittive previste dalla legge e prestare particolare attenzione al comportamento del proprio animale. La prevenzione è fondamentale per garantire la sicurezza di tutti, soprattutto dei bambini.

Francesca Monti

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

13 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago