Categories: Gossip

“Pitti Uomo: L’Esercito Italiano si presenta con una linea inclusiva”

Esercito Sportswear Autunno – Inverno 24 – 25: una collezione che unisce sostenibilità, innovazione e tradizione

La nuova linea sportiva Esercito Sportswear Autunno – Inverno 24 – 25 è stata presentata oggi a Pitti Uomo 105, e si distingue per la sua combinazione di inclusività, sostenibilità, innovazione e tradizione. La collezione di abbigliamento è caratterizzata dall’impegno per la sostenibilità e l’upcycling, con l’utilizzo di materiali dismessi dell’Esercito che vengono trasformati in capi d’abbigliamento unici e innovativi attraverso l’unione di design e artigianalità.

La partnership con l’azienda sociale Quid di Verona è un elemento chiave della collezione, poiché mira a valorizzare il talento di persone in difficoltà, in particolare donne a rischio di esclusione lavorativa. La collezione presenta dettagli come patch, ricami e stampe ispirati ai reparti dell’Esercito Italiano, mentre i colori come ghiaccio, nero, giallo e verde militare conferiscono uno stile riconoscibile.

Inoltre, la collezione include accessori realizzati in collaborazione con Ciak Roncato, utilizzando nylon riciclato. Questi accessori, che richiamano i colori e le forme degli equipaggiamenti mimetici dell’Esercito, sono realizzati in tessuto “vela nylon”, che è morbido, leggero e ricorda il materiale utilizzato per i paracadute. La linea “Raptor”, in particolare, si distingue per il suo stile gorpcore e le sue forme innovative, ed è stata realizzata utilizzando nylon riciclato proveniente da bottiglie di plastica.

La collezione Esercito Sportswear Autunno – Inverno 24 – 25 rappresenta un connubio perfetto tra sostenibilità, innovazione e tradizione. Grazie alla partnership con Quid di Verona, l’azienda sociale che valorizza il talento delle persone in difficoltà, la collezione non solo offre capi d’abbigliamento unici e innovativi, ma contribuisce anche a creare opportunità di lavoro per donne a rischio di esclusione. Inoltre, l’utilizzo di nylon riciclato per gli accessori realizzati con Ciak Roncato dimostra l’impegno dell’Esercito nel promuovere la sostenibilità e la riduzione dell’impatto ambientale.

La nuova linea sportiva Esercito Sportswear Autunno – Inverno 24 – 25 è un esempio di come la moda possa essere un veicolo per il cambiamento sociale e ambientale. Attraverso la valorizzazione dei materiali dismessi dell’Esercito e la collaborazione con aziende sociali e sostenibili come Quid di Verona e Ciak Roncato, l’Esercito dimostra il suo impegno per la sostenibilità, l’inclusività e l’innovazione. La collezione non solo offre capi d’abbigliamento di alta qualità, ma racconta anche una storia di trasformazione e di possibilità di cambiamento.

Redazione

Recent Posts

Andrea Iervolino annuncia “ARMANI – The King of Fashion”

Il film dedicato a Giorgio Armani svelato solo dopo i funerali Milano, 9 settembre 2025…

9 ore ago

Da patrimonio a reputazione: la nuova frontiera della security aziendale

Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…

1 giorno ago

Vele d’Epoca di Imperia: Aria e Crivizza trionfano sul mare di Imperia

Cala il sipario sulla 39ª edizione delle Vele d’Epoca di Imperia, che per quattro intense…

2 giorni ago

Carrara ospita il 21° Salone Internazionale Off-Road e Outdoor

Dal 10 al 12 ottobre 2025 torna il 4x4Fest Carrara si prepara ad accogliere la…

4 giorni ago

Il 12, 13, 14 Settembre Borgo diVino in tour torna a Nemi

Il 12, 13, 14 Settembre Borgo diVino in tour torna a Nemi (RM) con una tre-giorni di vino,…

6 giorni ago

Festa San Michele Arcangelo 2025: il 29 settembre la celebrazione all’Istituto Romano di San Michele

Una tradizione che unisce spiritualità, cultura e comunità Il 29 settembre 2025 l’ASP Istituto Romano…

6 giorni ago