Categories: Notize Roma

“Più del 70% dei docenti elementari e medie favorevole all’incremento delle materie Stem: sondaggio Eurispes”

L’importanza delle discipline Stem nella scuola italiana

Il 2° Rapporto Nazionale sulla scuola e l’università dell’Eurispes ha evidenziato che i docenti italiani sono favorevoli a dedicare più spazio alle discipline Stem nei programmi di insegnamento. In particolare, il 72,1% dei docenti è a favore di questa proposta, con un consenso maggiore tra i docenti di scuola primaria (76,5%) rispetto a quelli della secondaria di primo grado (59,8%). Inoltre, il rapporto ha rivelato che l’ipotesi di introdurre l’insegnamento della fisica e della matematica già dalla scuola materna è accolta con favore soprattutto dai docenti della primaria (56,9%), mentre quelli della secondaria sono in maggioranza contrari (56,4%).

L’utilizzo delle tecnologie nell’insegnamento

Il rapporto ha anche analizzato l’utilizzo delle tecnologie di supporto all’insegnamento, come il registro elettronico, la Lavagna Interattiva Multimediale (Lim), i computer e i tablet. La maggioranza dei docenti (78,2%) ha dichiarato di avere poca o nessuna difficoltà nell’utilizzo di queste tecnologie. Tuttavia, il 21,9% ha incontrato delle difficoltà. In particolare, i docenti tra i 25 e i 34 anni sono quelli che hanno avuto meno difficoltà (79,2%). Per quanto riguarda gli studenti, circa un terzo (31,2%) ha dimostrato un certo grado di disagio nell’utilizzo della tecnologia nell’insegnamento.

Opinioni divergenti tra i docenti della secondaria di secondo grado

Il rapporto ha evidenziato che il 55,9% dei docenti della secondaria di secondo grado è favorevole a dedicare più spazio alle discipline Stem nei programmi scolastici. Tuttavia, l’ipotesi di introdurre l’insegnamento della matematica e della fisica già dalla scuola materna raccoglie minori consensi (50,2%). Questa opzione trova un ampio consenso tra i docenti più giovani, con il 100% dei 18-24enni e il 60,3% dei 25-34enni favorevoli. Inoltre, il rapporto ha rivelato che il 62,6% dei docenti ritiene che l’ampliamento delle opportunità di partecipare a un progetto Erasmus durante le scuole superiori sia importante, ma non indispensabile, mentre il 29,9% lo considera una priorità assoluta.

In conclusione, il rapporto ha evidenziato che la maggioranza dei docenti italiani è favorevole a dedicare più spazio alle discipline Stem nei programmi di insegnamento. Tuttavia, ci sono opinioni divergenti riguardo all’introduzione dell’insegnamento della matematica e della fisica già dalla scuola materna. Inoltre, il rapporto ha evidenziato che l’utilizzo delle tecnologie nell’insegnamento è generalmente ben accettato dai docenti, anche se alcuni incontrano delle difficoltà. Infine, il rapporto ha rivelato che vi è una percezione di minor investimento da parte delle nuove generazioni nella formazione liceale rispetto a quella tecnico-professionale.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

12 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago