Più Libri: Michela Murgia ospite con numerose voci - avvisatore.it
Si è conclusa la prima edizione di Più Libri Più Liberi, la fiera della piccola e media editoria, con un omaggio alla scrittrice Michela Murgia, scomparsa l’11 agosto 2023. L’evento, curato da Chiara Valerio, si è tenuto alla Nuvola dell’Eur a Roma e ha visto la partecipazione di numerosi appassionati di cultura e letteratura.
Durante l’incontro, la critica di moda e curatrice Maria Luisa Frisa ha sottolineato l’importanza della moda nella vita di Michela Murgia. “La cosa che mi ha colpito quando ho conosciuto Michela è come lei fosse consapevole dell’importanza della moda come strumento di liberazione di sé e delle donne”, ha dichiarato Frisa. Murgia, infatti, ha sempre sostenuto che ogni donna dovrebbe vestirsi come desidera, senza seguire i dettami imposti dagli uomini. “Il lascito di Michela è ‘impara ad usare la moda per essere quello che vuoi essere, per sentirti libera’”, ha sottolineato Frisa.
Secondo Maria Luisa Frisa, la moda non è solo un aspetto superficiale della vita, ma può trasmettere contenuti liberatori e innovativi. “La moda può trasmettere dei contenuti liberatori e di innovazione rispetto alla nostra visione del mondo, in un registro comprensibile a tutti perché ha un linguaggio universale”, ha affermato Frisa. Murgia era consapevole del potere della moda e del suo ruolo nel rapporto che le donne hanno con il proprio corpo e gli abiti che indossano.
Durante l’evento, sono stati numerosi gli interventi che hanno cercato di rendere omaggio alla complessità di Michela Murgia. “Ciascuno di noi ricorda una parte. Usare voci diverse è una ottima idea, è un modo molto bello di far capire la complessità della Murgia”, ha dichiarato Maria Luisa Frisa. Murgia era in grado di esprimersi in modo chiaro e coinvolgente, utilizzando toni diversi a seconda del contesto. La sua mancanza è stata fortemente sentita durante l’evento, ma il suo messaggio di libertà e di rompere le regole ha continuato a risuonare tra il pubblico presente.
In conclusione, l’omaggio a Michela Murgia è stato un momento intenso e commovente, in cui si è voluto celebrare la sua poliedricità e il suo impegno nel campo della letteratura, della moda, della politica e del femminismo. La sua eredità continuerà a ispirare molte persone, spingendole a utilizzare la moda come strumento di liberazione e a lottare per la propria libertà.
Le fettuccine ai funghi porcini sono uno dei piatti simbolo della tradizione italiana: semplici, profumate…
Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…
Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro” Marianna Pignatelli…
· Cyber™ Tyre è il primo sistema intelligente al mondo che sfrutta dati hardware e…
Il film dedicato a Giorgio Armani svelato solo dopo i funerali Milano, 9 settembre 2025…
Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…