Pizza con l'ananas: il sacrilegio arriva a Napoli - avvisatore.it
La pizza con l’ananas, considerata da molti un vero e proprio sacrilegio, è stata introdotta nel menù del ristorante di Gino Sorbillo, famoso pizzaiolo napoletano. In un video pubblicato sui suoi canali social, Sorbillo mostra con orgoglio la sua creazione: una pizza con una fetta di ananas al centro. Nonostante la sua fedeltà alla tradizione, Sorbillo ha deciso di sperimentare questa combinazione insolita e l’ha inserita nel suo menù. Prima di assaggiarla, Sorbillo si rivolge ai suoi fan con un sorriso: “Ragazzi, non vi scatenate. Io sono legato alla tradizione ma voglio provarla perché l’ho messa nel mio menù”. Con qualche esitazione, taglia una fetta e la porta alla bocca. Il suo volto esprime un mix di sorpresa e incertezza: “E’ buona…”.
La decisione di Sorbillo di includere la pizza con l’ananas nel suo menù ha scatenato un acceso dibattito tra gli amanti della pizza. Molti considerano questa combinazione una vera e propria eresia culinaria, mentre altri sono curiosi di provare questa novità. La pizza con l’ananas, originaria della Hawaii, ha diviso il mondo della pizza in due fazioni: i puristi che credono che la pizza debba essere solo salata e i sostenitori di questa combinazione dolce-salata. Sorbillo, con la sua scelta coraggiosa, ha voluto offrire ai suoi clienti un’esperienza culinaria diversa, invitandoli a lasciarsi sorprendere dal sapore unico di questa pizza.
La scelta di Sorbillo di introdurre la pizza con l’ananas nel suo menù rappresenta un esempio di come l’innovazione possa coesistere con la tradizione culinaria. Molti chef e ristoratori si trovano di fronte alla sfida di mantenere viva la tradizione culinaria, pur cercando di sorprendere i propri clienti con nuove combinazioni di sapori. Sorbillo, con la sua pizza con l’ananas, dimostra che è possibile sperimentare senza tradire le radici culturali e gustative di un piatto. Come afferma lo stesso Sorbillo: “Io sono legato alla tradizione ma voglio provarla perché l’ho messa nel mio menù“. La sua pizza con l’ananas è un esempio di come l’innovazione possa arricchire la tradizione culinaria, offrendo nuove esperienze gustative a chi è disposto a lasciarsi sorprendere.
L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…
Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…