Categories: Notize Roma

Polemica sul calendario comune di Cerignola con ragazze in minigonna

Polemiche sul calendario fotografico di Cerignola: Terra Vecchia e le donne in minigonna

Lo scorso luglio, durante una tappa di Miss Italia a Cerignola, è stato realizzato un calendario fotografico che sta suscitando molte polemiche. Il calendario, patrocinato dal Comune di Cerignola, mostra immagini del quartiere storico Terra Vecchia accanto a giovani donne in minigonne e canottiere. Le foto sono state realizzate da Giuseppe Belviso, titolare della Belviso fotografi, su richiesta dell’amministrazione comunale che ha voluto creare il calendario per fini artistici.

L’iniziativa ha sollevato le critiche dell’associazione Impegno donna, la cui presidente Franca Dente ritiene che sia “assurdo rappresentare un quartiere antico e ricco di storia con i corpi delle donne”. Secondo Dente, nonostante i cambiamenti sociali e di genere avvenuti negli ultimi anni, gli stereotipi sull’immagine del corpo femminile nelle pubblicità sembrano non essere cambiati.

Anche Gianvito Casarella, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, ha espresso il suo dissenso riguardo al calendario. Casarella ritiene che sarebbe stato più opportuno “puntare su altre ‘bellezze’ di Cerignola, con qualcosa di più moderno e realmente promozionale”.

L’assessora alla Cultura del Comune di Cerignola, Rossella Bruno, ha precisato che il calendario non è il calendario istituzionale della città, ma è uno spin-off delle selezioni provinciali di Miss Italia che si sono svolte a luglio. Bruno ha sottolineato che l’amministrazione comunale ha deciso di patrocinare e contribuire all’organizzazione dell’evento e alla realizzazione del calendario. Inoltre, Bruno ha dichiarato di non sentirsi offesa come donna dalla rappresentazione della bellezza femminile nel calendario e ha apprezzato l’iniziativa di promozione del quartiere storico Terra Vecchia.

Nonostante le polemiche, il calendario fotografico di Cerignola continua a far discutere. Mentre alcuni lo considerano un’opera artistica che valorizza la bellezza del quartiere storico, altri lo ritengono un modo inappropriato di rappresentare le donne e la storia di Cerignola. La questione solleva il dibattito sulla rappresentazione delle donne nella società e sull’uso dell’immagine femminile a fini promozionali.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 ora ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago