Categories: Notize Roma

Polemica sul corretto voto della versione di greco: maturande veneziane in protesta

Nel panorama accademico di Venezia, tre maturande decidono di contestare la valutazione della prova scritta del loro liceo, adottando una singolare forma di protesta che attira l’attenzione.

La protesta delle maturande veneziane

Linda Cocchetto, Virginia Y Herrera Gonzales e Lucrezia Novello esprimono il loro dissenso nei confronti del voto assegnato alla versione di greco “Minosse o sulla legge”, affermando che il giudizio ricevuto è ingiustamente basso.

Ispezione dell’Ufficio scolastico regionale

Il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale, Marco Bussetti, reagisce alla protesta delle studentesse, inviando un’ispezione per verificare la correttezza della correzione della versione da parte della professoressa esterna incaricata.

Richiesta di accesso agli atti

Le tre maturande, dalle ottime prestazioni accademiche, decidono di avviare la procedura per richiedere l’accesso agli atti, convinte che la versione sia stata tradotta correttamente.

Possibili conseguenze della protesta

La protesta, seppur coraggiosa, potrebbe causare ripercussioni sul futuro accademico di Linda Cocchetto, atleta di mezzo fondo e vincitrice di una borsa di studio sportiva in un’università americana, con la possibile riduzione dei fondi.

Dichiarazioni delle maturande

In un’intervista a Repubblica, Linda Cocchetto esprime il suo sgomento per la discrepanza nei voti tra le due classi, mettendo in discussione l’imparzialità della valutazione.

Approfondimenti

    Venezia: città nel nord-est dell’Italia, famosa per i suoi canali, le gondole e la sua architettura storica. Centro culturale e turistico, è conosciuta per eventi come il Carnevale di Venezia e la Biennale d’Arte.

    Linda Cocchetto, Virginia Y Herrera Gonzales e Lucrezia Novello: studentesse veneziane che hanno deciso di contestare la valutazione della prova scritta del loro liceo. La loro protesta riguarda la correzione della versione di greco “Minosse o sulla legge” e mira a ottenere una revisione del voto assegnato.
    Marco Bussetti: direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale coinvolto nella situazione. La sua reazione alla protesta delle studentesse è stata l’invio di un’ispezione per verificare la correttezza della correzione della versione.
    Protesta delle maturande: le tre studentesse, non soddisfatte del voto ricevuto, hanno deciso di avviare una procedura per richiedere l’accesso agli atti al fine di verificare la correttezza della valutazione della loro prova.
    Repubblica: quotidiano italiano di grande diffusione. In un’intervista rilasciata a questo giornale, Linda Cocchetto ha espresso le sue preoccupazioni riguardo alla discrepanza dei voti tra le classi e ha messo in discussione l’imparzialità della valutazione.
    Linda Cocchetto: studentessa veneziana coinvolta nella protesta, atleta di mezzo fondo e vincitrice di una borsa di studio sportiva in un’università americana. La sua partecipazione alla protesta potrebbe avere conseguenze sul suo futuro accademico, con la possibilità di una riduzione dei fondi della borsa di studio.

Francesca Monti

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

9 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

9 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago