Categories: Benessere

Policlinico Tor Vergata: Centro vaccinale ospedaliero operativo da maggio 2023

Centro vaccinale ospedaliero per soggetti fragili e immunocompromessi

Il Policlinico Tor Vergata di Roma è diventato un punto di riferimento per la vaccinazione dei soggetti fragili e immunocompromessi. Il centro vaccinale ospedaliero, che ha recentemente ospitato un importante convegno, rappresenta un esempio eccellente di come una struttura pubblica possa garantire un servizio di alta qualità per le persone più vulnerabili.

Un convegno di esperti

Il convegno tenutosi presso il centro vaccinale ha visto la partecipazione di importanti figure nel campo della medicina. Tra i presenti c’erano il rettore dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata, Levialdi Ghiron Nathan, il responsabile scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit), Massimo Andreoni, la direttrice della Uoc di Malattie infettive del Policlinico Tor Vergata, Loredana Sarmati, e il direttore sanitario, Andrea Magrini. Insieme a loro, erano presenti anche molti altri responsabili di unità cliniche che sono coinvolti attivamente nel progetto.

Durante il convegno, sono stati discussi vari argomenti legati alla vaccinazione dei soggetti fragili e immunocompromessi. Si è parlato delle sfide e delle opportunità che questa categoria di persone affronta nella lotta contro il COVID-19. Massimo Andreoni ha sottolineato l’importanza di garantire una copertura vaccinale adeguata per proteggere le persone più vulnerabili e ha elogiato il lavoro svolto dal centro vaccinale ospedaliero del Policlinico Tor Vergata.

Un modello di eccellenza

Il centro vaccinale ospedaliero del Policlinico Tor Vergata è un esempio di eccellenza nel campo della vaccinazione. La struttura offre un servizio dedicato ai soggetti fragili e immunocompromessi, garantendo loro un’assistenza personalizzata e di alta qualità. Grazie alla collaborazione tra diverse unità cliniche, il centro è in grado di fornire un supporto completo, dalla prenotazione del vaccino alla somministrazione e al monitoraggio post-vaccinale.

Secondo Loredana Sarmati, direttrice della Uoc di Malattie infettive del Policlinico Tor Vergata, il centro vaccinale è stato progettato per rispondere alle esigenze specifiche dei soggetti fragili e immunocompromessi. “Abbiamo creato un ambiente sicuro e accogliente, dove queste persone possono sentirsi a proprio agio durante tutto il processo di vaccinazione”, ha dichiarato. “Il nostro obiettivo è garantire che ogni singolo paziente riceva la migliore assistenza possibile”.

Il successo del centro vaccinale ospedaliero del Policlinico Tor Vergata è il risultato di un impegno costante e di una collaborazione efficace tra diverse figure professionali. Grazie a questa struttura, i soggetti fragili e immunocompromessi possono accedere facilmente alla vaccinazione e ricevere un’assistenza personalizzata. Il centro rappresenta un modello da seguire per altre strutture ospedaliere che desiderano offrire un servizio di alta qualità a questa categoria di persone vulnerabili.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

16 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago