Categories: Notize Roma

Politica locale: l’arresto dell’assessore Danilo D’Amico

Un caso di cronaca scuote l’isola di Ponza

Un caso di cronaca scuote l’isola di Ponza, dove l’assessore comunale Danilo D’Amico, consigliere di maggioranza di Fratelli d’Italia con delega ai Lavori pubblici, è stato arrestato in flagranza di reato. Le forze dell’ordine hanno agito d’impulso, catturando il trentatreenne per concussione: aver chiesto e ottenuto 5000 euro da un imprenditore romano in cambio di favorire un futuro appalto di 50.000 euro per il verde dell’isola.

La reazione del sindaco e la condanna dell’amministrazione

Le parole del sindaco Francesco Ambrosino riflettono lo sgomento dell’amministrazione e della comunità isolana di Ponza di fronte a questo scandalo. Il sindaco esprime gratitudine alle forze dell’ordine per l’operato svolto e sottolinea la totale estraneità dell’amministrazione comunale a tali pratiche illecite. La rapida condanna del comportamento di D’Amico da parte del sindaco e la sua immediata espulsione dalla maggioranza consiliare dimostrano la fermezza nel difendere l’etica e la trasparenza nell’amministrazione pubblica. Ponza si erge contro chi mira a danneggiarla, riaffermando la volontà di contrastare ogni forma di malcostume che minacci gli sforzi quotidiani per il benessere dell’isola.

Approfondimenti

    Nel testo dell’articolo vengono menzionati diversi personaggi e luoghi di rilievo. Vediamo quindi un’analisi dettagliata di ciascuno di essi:

    1. Ponza:
    Ponza è un’isola dell’arcipelago delle isole Ponziane, situate nel Mar Tirreno. Appartenente alla regione Lazio, è una meta turistica molto apprezzata per le sue acque cristalline, le calette nascoste e i paesaggi mozzafiato. L’isola è conosciuta non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per la sua comunità vivace e autentica.

    2. Danilo D’Amico:
    Danilo D’Amico è un personaggio politico menzionato nell’articolo. Ricopre il ruolo di assessore comunale a Ponza, appartenente alla maggioranza consiliare di Fratelli d’Italia con delega ai Lavori pubblici. Viene arrestato in flagranza di reato per concussione, accusato di aver chiesto e ottenuto denaro da un imprenditore in cambio di favorire un appalto pubblico. Il suo coinvolgimento in attività illecite ha scosso la comunità locale e ha suscitato una netta condanna da parte delle autorità.

    3. Francesco Ambrosino:
    Francesco Ambrosino è il sindaco di Ponza e viene citato nel testo. Le sue dichiarazioni riflettono lo sconcerto dell’amministrazione e della comunità isolana di fronte allo scandalo legato all’arresto di Danilo D’Amico. Il sindaco esprime gratitudine nei confronti delle forze dell’ordine per l’operato svolto e condanna fermamente il comportamento illecito dell’assessore comunale, prendendo anche provvedimenti immediati per espellerlo dalla maggioranza consiliare.

    Questo articolo evidenzia un caso di cronaca che ha avuto un forte impatto sull’isola di Ponza, coinvolgendo figure politiche di spicco e mettendo in luce la determinazione delle autorità locali nel contrastare ogni forma di malaffare e nel difendere l’integrità nella gestione pubblica. La vicenda rappresenta un monito sull’importanza dell’etica e della trasparenza nelle istituzioni, soprattutto a livello locale, dove le azioni di singoli membri possono influenzare pesantemente la vita di una comunità.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

20 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

21 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago