Categories: Benessere

Ponasso (Galbusera): Consumatori protagonisti nell’iniziativa per Aisla

Galbusera dona 51mila euro ad Aisla per la ricerca sulla sclerosi laterale amiotrofica

Galbusera, l’azienda alimentare italiana, ha concluso con successo la campagna “Il Buon Gusto della Ricerca”, donando 51mila euro ad Aisla (Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica). L’evento di celebrazione si è svolto oggi a Milano, con la partecipazione di Diego Ponasso, direttore Retail di Galbusera, e rappresentanti di Aisla.

Durante l’evento, Ponasso ha espresso la sua gratitudine a tutti coloro che hanno partecipato alla campagna, in particolare ai consumatori che hanno dimostrato un forte sostegno. Ha sottolineato che il denaro raccolto sarà utilizzato per finanziare la ricerca sulla sclerosi laterale amiotrofica, una malattia degenerativa del sistema nervoso che colpisce le cellule nervose responsabili del controllo dei muscoli.

Secondo Ponasso, Aisla è una realtà italiana meravigliosa che si occupa di persone straordinarie. Ha affermato: “I risultati della campagna hanno superato le aspettative. Voglio quindi ringraziare tutti, soprattutto i consumatori che sono stati la parte attiva e la parte vincente di questa iniziativa. Il denaro raccolto permetterà ad Aisla di investire nella ricerca. Aisla è una realtà italiana stupenda che si occupa di persone stupende.

La campagna “Il Buon Gusto della Ricerca”

La campagna “Il Buon Gusto della Ricerca” è stata promossa da Galbusera con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sclerosi laterale amiotrofica e raccogliere fondi per la ricerca. Durante la campagna, Galbusera ha donato una parte del ricavato delle vendite di alcuni dei suoi prodotti selezionati ad Aisla.

La sclerosi laterale amiotrofica è una malattia neurodegenerativa che colpisce le cellule nervose responsabili del controllo dei muscoli. La malattia provoca una progressiva debolezza muscolare, che può portare a difficoltà nella parola, nella deglutizione e nel movimento. Attualmente non esiste una cura per la sclerosi laterale amiotrofica, ma la ricerca continua a cercare nuovi trattamenti e terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

L’impegno di Galbusera per la responsabilità sociale

La campagna “Il Buon Gusto della Ricerca” fa parte dell’impegno di Galbusera per la responsabilità sociale. L’azienda si impegna a sostenere cause importanti e a contribuire al benessere della comunità. Attraverso questa campagna, Galbusera ha dimostrato il suo sostegno alla ricerca sulla sclerosi laterale amiotrofica e alla lotta contro questa malattia debilitante.

La donazione di 51mila euro ad Aisla rappresenta un importante contributo per finanziare la ricerca e promuovere la consapevolezza sulla sclerosi laterale amiotrofica. Grazie all’impegno di aziende come Galbusera e alla generosità dei consumatori, si spera di fare progressi nella comprensione e nel trattamento di questa malattia.

In conclusione, la campagna “Il Buon Gusto della Ricerca” di Galbusera ha raggiunto il suo obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sclerosi laterale amiotrofica e raccogliere fondi per la ricerca. La donazione di 51mila euro ad Aisla rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro questa malattia debilitante. Grazie all’impegno di Galbusera e al sostegno dei consumatori, si spera di fare progressi nella ricerca e migliorare la vita dei pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago