Categories: Gossip

Pop-Theology di Mons. Antonio Staglianò: un dialogo su amore, giustizia e società moderna presso La Sapienza di Roma

Introduzione:
Un’ondata di entusiasmo ha invaso l’aula magna della Facoltà di Giurisprudenza de La Sapienza di Roma, dove oltre cento studenti hanno partecipato a un incontro speciale con Mons. Antonio Staglianò, Presidente della Pontificia Accademia di Teologia. Promosso dalla cattedra di Diritto Ecclesiastico, l’evento ha visto al centro del dibattito il tema “‘incidenza della dimensione religiosa nella società civile”, affrontato con grande partecipazione da parte dei giovani presenti.

1. ‘incontro e le parole di Mons. Staglianò

‘evento si è aperto con l’introduzione di Giuseppe Giordano e della Professoressa Beatrice Serra, della cattedra di Diritto Ecclesiastico e Diritto Canonico dell’Università La Sapienza. Mons. Staglianò, da sempre amato e apprezzato dai giovani, ha tenuto un discorso toccando temi fondamentali, quali giustizia e amore, concetti sempre più centrali nella nostra società.

Durante l’intervento, il teologo ha affrontato argomenti quali sapere, individuo-persona, libertà e giustizia, con un approccio chiaro e diretto che ha coinvolto e catturato l’attenzione degli studenti presenti. In un’epoca in cui la società si sta sempre più trasformando, Mons. Staglianò ha fatto riferimento a pensatori del calibro di Kant, Rosmini e Zygmunt Bauman, per aiutare i giovani a comprendere il mondo che li circonda.

2. La Pop-Theology e il Metaverso

Mons. Staglianò, noto per il suo approccio moderno e innovativo alla teologia, ha parlato durante l’incontro del concetto di “Pop-Theology“. Questa nuova forma di comunicazione, che utilizza il linguaggio dei cantanti e degli artisti più amati dai giovani, mira a creare un ponte tra i giovani e la teologia, rendendo più accessibili i concetti chiave.

Inoltre, il Presidente dell’Accademia Pontificia di Teologia ha dedicato ampio spazio al concetto di Metaverso, sottolineando come, al centro di questa nuova realtà, non ci sia più la persona, ma l’individuo. In un mondo in continua evoluzione, in cui le relazioni umane si svolgono sempre più spesso online, Staglianò ha sottolineato l’importanza di preservare l’autenticità delle relazioni e la centralità della persona.

3. ‘impatto dell’evento e il messaggio per i giovani

‘incontro con Mons. Staglianò ha lasciato un segno indelebile nei giovani studenti presenti, che hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con un teologo di grande rilievo e di approfondire tematiche di vitale importanza per la società odierna. Il linguaggio semplice, moderno e “pop” utilizzato da Staglianò ha permesso ai giovani di avvicinarsi alla teologia in un modo nuovo e coinvolgente, rendendo l’evento un’esperienza unica e formativa.

Attraverso il suo intervento, Mons. Antonio Staglianò ha voluto lanciare un messaggio chiaro ai giovani: in un mondo in continua evoluzione, è fondamentale non perdere di vista i valori di amore, giustizia e libertà, che rappresentano il faro guida nella costruzione di una società più equa e solidale.

Giordana Bellante

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

13 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago