Possibile nuovo rilascio ostaggi Israele-Hamas: ultime novità - avvisatore.it
Secondo quanto riportato da ‘The Times of Israel’, potrebbe essere in vista un nuovo accordo parziale per il rilascio degli ostaggi israeliani rapiti durante l’attacco di Hamas ad Israele lo scorso 7 ottobre. Secondo una fonte anonima israeliana citata dal canale tv israeliano ‘Channel 12’, le condizioni sarebbero mature per iniziare a redigere nuovi accordi tra Hamas e Israele. Si tratterebbe di un accordo “umanitario” che potrebbe includere donne, feriti, malati e anziani. Tra gli ostaggi si trovano 15 donne non militari e due bambini, Ariel Bibas, 5 anni, e il suo fratellino Kfir.
Il capo del Mossad David Barnea e l’uomo di punta dell’Idf Nitzan Alon sono stati invitati ad ascoltare le proposte degli intermediari, ma non ad avanzare proposte proprie. “Se i qatarioti vogliono essere ascoltati, li ascolteremo”, ha dichiarato la fonte anonima. Non è previsto un nuovo accordo per la prossima settimana, ma Israele vuole aprire una finestra per un possibile accordo, nonostante la crescente pressione militare dell’Idf su Hamas. In questo modo, se il leader di Hamas nella Striscia di Gaza, Yahya Sinwar, si dimostrerà pronto, i termini dell’accordo saranno già pronti, come è stato per la tregua di una settimana a fine novembre.
La situazione è complicata da diversi fattori. Innanzitutto, si segnala lo sfilacciamento delle gerarchie di comando e controllo di Hamas. Inoltre, alcuni leader di Hamas che erano in Qatar se ne sono andati e alcuni degli operativi di Hamas che hanno trasmesso proposte tra il Qatar e Gaza sono stati uccisi. Infine, il dispiegamento dell’Idf sul terreno, sia nel nord che nel sud di Gaza, ostacola le comunicazioni interne di Hamas nella Striscia. Durante la tregua di una settimana, sono stati liberati 105 civili dalla loro prigionia nella Striscia di Gaza in cambio di 240 donne e prigionieri palestinesi, tra cui 81 israeliani, 23 cittadini thailandesi e un filippino. Secondo l’Idf, 138 ostaggi sono ancora detenuti da Hamas.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…