Categories: Benessere

Postel: smart screening sanitario per le campagne di prevenzione

Smart Screening di Postel: la soluzione per la prevenzione sanitaria

Postel, società del Gruppo Poste Italiane, ha sviluppato Smart Screening, un servizio innovativo per favorire l’adesione dei cittadini alle campagne di prevenzione sanitaria promosse dalle ASL. Questa soluzione prevede l’invio di un kit completo direttamente a casa degli utenti, grazie alla collaborazione dei portalettere. Il kit include una lettera informativa, istruzioni dettagliate e una provetta per l’autoprelievo. Una volta effettuato il prelievo, la provetta deve essere restituita alla ASL tramite una busta di ritorno dotata di Smart Label/RFID.

Un sistema di lettura e controllo affidabile

Per garantire l’efficacia del servizio, è stato implementato un varco elettronico di lettura che analizza l’abbinamento tra la busta di ritorno e la provetta. Questo sistema popola automaticamente il gestionale di laboratorio con i codici dei campioni, consentendo una tracciabilità accurata. Inoltre, grazie a controlli di tempo e temperatura, viene valutata l’affidabilità del campione ricevuto.

Analisi dei dati e suggerimenti per campagne future

Per monitorare e valutare l’efficacia delle campagne di prevenzione, viene utilizzato l’applicativo Microsoft Power BI. Questa dashboard raccoglie e organizza i dati relativi ai destinatari della campagna, all’invio, alla consegna e all’accettazione al varco. Inoltre, evidenzia i principali risultati emersi, come i tempi di risposta all’adesione e l’efficacia dei canali di comunicazione utilizzati.

Grazie alle funzioni OpenAI di Power BI, è possibile analizzare i possibili andamenti delle prossime campagne e ottenere suggerimenti per renderle più efficaci. Attraverso simulazioni dettagliate, vengono forniti dati su costi, tempi, efficacia e traffico generato nei laboratori, consentendo una scelta consapevole nella definizione delle nuove campagne.

Questo innovativo servizio di Postel rappresenta un importante passo avanti nella promozione della prevenzione sanitaria. Grazie a Smart Screening, i cittadini possono partecipare attivamente alle campagne di prevenzione, ricevendo il kit direttamente a casa e contribuendo così alla tutela della propria salute e di quella della comunità.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago