L’Italia al vertice nella lotta al commercio illecito di tabacco
Durante la presentazione del “2° Rapporto sul commercio illecito nel settore tabacco e E-cig” tenutasi a Roma, Ettore Prandini, presidente nazionale Coldiretti e della Fondazione Osservatorio Agromafie, ha sottolineato l’importanza dell’accordo tra Coldiretti e Philip Morris e il lavoro dell’Osservatorio sulle Agromafie in collaborazione con le forze dell’ordine per contrastare la commercializzazione illecita di prodotti derivanti dalla filiera del tabacco.
Secondo Prandini, l’Italia si posiziona ai vertici in termini di attenzione e contrasto al commercio illecito di prodotti derivanti dalla filiera del tabacco, che rappresenta un rischio significativo per la salute dei cittadini. L’accordo tra Coldiretti e Philip Morris e il lavoro dell’Osservatorio sulle Agromafie contribuiscono a garantire trasparenza e a combattere il commercio illecito.
Prandini ha sottolineato che l’Italia è un punto di riferimento nella lotta alla contraffazione, con oltre 35 miliardi di sigarette commercializzate provenienti da filiere non tracciate in Europa. Questo fenomeno comporta una perdita economica e favorisce il mercato nero e la malavita organizzata.
Inoltre, l’accordo tra Coldiretti e Philip Morris ha permesso di raggiungere risultati significativi nella ricerca e nello sviluppo delle fasi di coltivazione e trasformazione del tabacco. Grazie all’utilizzo di tecnologie innovative come la sensoristica e i droni, è stato possibile ridurre il consumo di acqua del 30% e l’utilizzo di prodotti fitosanitari. L’Italia si è affermata come una best practice a livello globale, diventando un esempio da seguire.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…