Categories: Notize Roma

“Prefetto di Crotone sostiene gli agricoltori locali, manifestando vicinanza”

Agricoltori di Crotone manifestano per le loro richieste

La prefetta di Crotone, Franca Ferraro, ha partecipato a una manifestazione di agricoltori che si è svolta nella città. La manifestazione, che ha visto la partecipazione di 1300 trattori, aveva come obiettivo ringraziare le istituzioni locali per il loro sostegno. La prefetta ha sottolineato l’importanza del settore agricolo e ha espresso il suo desiderio che le richieste degli agricoltori vengano accolte a livello europeo.

Un simbolo di disagio

La prefetta Ferraro ha affermato che il simbolo del trattore utilizzato nella manifestazione riflette il disagio degli agricoltori. Ha augurato loro e alle loro famiglie di risolvere i problemi che affrontano e di continuare a produrre eccellenti prodotti per l’esportazione.

Le richieste degli agricoltori

La prefetta ha spiegato che ha incontrato i rappresentanti degli agricoltori per comprendere le loro problematiche e ha inviato una nota al Gabinetto del ministro dell’Agricoltura con le loro richieste. Ha anche stabilito un canale di comunicazione con la Regione Calabria per affrontare il problema in modo adeguato. La prefetta ha elogiato l’assessore regionale Gallo per aver istituito un tavolo permanente per discutere delle problematiche degli agricoltori. Ha sottolineato che solo gli agricoltori possono valutare se le soluzioni proposte sono adeguate o se necessitano di ulteriori interventi a livello nazionale.

La prefetta ha concluso il suo discorso ringraziando le forze dell’ordine e ha elogiato il comportamento corretto degli agricoltori durante la manifestazione. Non ci sono state manifestazioni nelle strade della città a causa delle restrizioni, ma il simbolo dei trattori ha rappresentato efficacemente il disagio degli agricoltori.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

10 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago