Prefetto: Sicurezza non affidata all'esercito, ragazzo ucciso - avvisatore.it
Il prefetto di Palermo, Massimo Mariani, ha ribadito il suo impegno nel migliorare il livello di sicurezza nella città siciliana. Durante un incontro con i giornalisti, un mese dopo il suo insediamento e poco dopo l’omicidio di Rosolino Celesia, il ventiduenne ucciso a colpi di pistola, Mariani ha sottolineato la necessità di lavorare per incentivare e migliorare la sicurezza in città.
Il prefetto ha elogiato le forze di polizia per la loro alta professionalità e prontezza di reazione. Ha sottolineato che non è necessario affidare la sicurezza della città alle forze armate, ma che le forze dello Stato hanno dimostrato di saper reagire efficacemente. Ha inoltre ricordato che l’Esercito è intervenuto a Palermo solo dopo episodi terribili che hanno segnato la storia del Paese.
Mariani ha concluso l’incontro con un messaggio di determinazione: “Siamo al lavoro e io non sono uno che molla l’osso facilmente. Lavoreremo per incentivare e migliorare il livello di sicurezza in città. Sappiamo quello che c’è da fare”. Il prefetto ha sottolineato che la sicurezza è una priorità e che continuerà a lavorare per garantire un ambiente sicuro e tranquillo per i cittadini di Palermo.
In sintesi, il prefetto di Palermo, Massimo Mariani, ha ribadito il suo impegno nel migliorare la sicurezza nella città siciliana. Ha elogiato le forze di polizia per la loro alta professionalità e prontezza di reazione. Ha sottolineato che non è necessario affidare la sicurezza alla forze armate, ma che le forze dello Stato hanno dimostrato di saper reagire efficacemente. Mariani ha concluso l’incontro con un messaggio di determinazione, affermando che continuerà a lavorare per migliorare il livello di sicurezza a Palermo.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…