Categories: Notize Roma

Premio Colalucci 2023: una serata di celebrazione per i protagonisti della cultura e dello sport

La decima edizione del Premio Colalucci si avvicina, riportando l’attenzione su figure di spicco del panorama culturale, sportivo e giornalistico. Questo prestigioso riconoscimento è stato istituito per onorare la memoria di un grande professionista, il giornalista e storico fondatore del ‘Tifone’, e si svolgerà il 27 settembre al Circolo Antico Tiro a Volo. L’evento promette di essere un’ottima occasione per applaudire i successi di individui che si sono distinti nelle loro rispettive aree, testimoniando il legame tra sport e cultura.

Un evento che celebra il talento e l’impegno

I premiati di spicco della serata

Il Premio Colalucci si prepara a onorare una selezione variegata di personalità, tra cui il cardinale Matteo Maria Zuppi, il ministro Andrea Abodi e l’allenatore Rudi Garcia. Saranno presenti anche figure del calibro di Angelo Fabiani, ds della Lazio, e l’ex presidente della Roma, oggi sindaca di Visso, Rosella Sensi. La lista dei riconoscimenti include anche atleti d’eccezione come Andy Diaz Hernandez e Rigivan Ganeshamoorthy, così come l’attore Stefano Fresi. Non mancheranno, inoltre, nomi noti del giornalismo come Amedeo Minghi, Federica Angeli e Davide Desario.

Un palcoscenico per lo sport e la cultura

Questa edizione del premio si distingue per l’inclusione di diverse categorie e professionalità. L’elenco di premiati non si limita solo ai volti noti del mondo sportivo ma abbraccia artisti e giornalisti che si sono distinti per il loro lavoro. Tra i nomi di spicco vi sono i giornalisti Bruno Bartolozzi, Roberto D’Agostino e Massimiliano Giannini. Anche ex calciatori come Tony Di Carlo, Abel Balbo e Gigi Martini riceveranno il loro riconoscimento, testimoniando il forte legame tra sport e cultura, che è il fulcro dell’iniziativa.

Un luogo e un momento di scambio e riflessione

Location e atmosfera

L’evento si svolgerà presso il Circolo Antico Tiro a Volo, un luogo ricco di storia e prestigio che aggiungerà un tocco speciale alla serata. La scelta della data, il 27 settembre alle 20:30, è stata guidata dalla volontà di riunire in un’unica serata diverse anime del panorama culturale e sportivo italiano. La location, frequentata da molti nomi noti, promette di offrire un’atmosfera di convivialità e scambio, punto di incontro ideale per eccellenze di vari settori.

Un talk show di grande richiamo

A rendere la serata ancora più interessante sarà il talk show che seguirà la cerimonia di premiazione. Dirigenti sportivi, ex calciatori e personalità del mondo dello spettacolo animeranno il dibattito, creando un’occasione di confronto e aggiornamento sui temi attuali riguardanti sia lo sport che la cultura nel nostro Paese. L’intento è non solo di celebrare i talenti, ma anche di stimolare una riflessione su come cultura e sport possano interagire e influenzarsi reciprocamente.

Le edizioni precedenti del Premio Colalucci hanno visto la presenza di figure di rilievo come il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’ex premier Giuseppe Conte, a dimostrazione dell’importanza sociale e culturale che l’evento ha acquisito negli anni. La partecipazione di nomi noti, come il cantautore Antonello Venditti e l’olimpionica Antonella Palmisano, ha ulteriormente accresciuto l’appeal dell’evento.

Il Premio Colalucci non è solo un riconoscimento, ma una celebrazione della passione, dell’impegno e del talento, un’occasione imperdibile per chiunque desideri testimoniare il valore della cultura e dello sport italiani.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago