Categories: Notize Roma

Premio imprese storiche conferito a quattro realtà produttive romane

L’onore agli imprenditori di lunga data

La Camera di Commercio di Roma ha insignito il ristorante Alfredo alla Scrofa, il forno Biscotti P. Gentilini, l’orafa Cristiana Perali e la libreria Erma di Bretschneider del prestigioso Premio Imprese Storiche. Questo premio celebra l’impegno costante di imprenditori che, per oltre cento anni, hanno contribuito a creare ricchezza e benessere nella città eterna.

L’importanza della continuità aziendale

Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma, ha enfatizzato l’importanza di raggiungere il traguardo dei cento anni di attività ininterrotta. Questo è un segno di solidità aziendale, capacità di adattamento al mercato, sensibilità verso le esigenze dei clienti e capacità di anticipare le tendenze del settore.

L’elogio alle imprese premiate

Tagliavanti ha lodato le imprese vincitrici, evidenziando il loro costante impegno nell’investire, innovare e migliorare i propri prodotti nel rispetto della tradizione e dei valori fondanti. Nonostante le sfide e le difficoltà, queste aziende hanno dimostrato resilienza e determinazione nel perseguire l’eccellenza.

Una giornata di festa per il mondo imprenditoriale romano

Il riconoscimento non riguarda solo le quattro imprese premiate, ma celebra l’intera comunità economica romana. Con quasi 450mila imprese iscritte nel Registro di Roma, il premio rappresenta un traguardo condiviso e stimolo per tutte le realtà imprenditoriali che operano nella Capitale.

Il “Premio Roma per il Made in Italy” all’esordio con il ministro Adolfo Urso

Nella stessa occasione, il ministro Adolfo Urso è stato premiato con il “Premio Roma per il Made in Italy”. Un riconoscimento che sottolinea l’importanza della promozione e difesa del patrimonio produttivo italiano. Sarà ricordato come un momento di celebrazione e di ispirazione per le imprese del territorio romano, uno stimolo a perseguire l’eccellenza e a valorizzare la tradizione imprenditoriale della città.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

12 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago