Categories: Lifestyle

Prenota il tuo biglietto aereo per le vacanze al miglior prezzo

Quando è il momento migliore per acquistare un biglietto aereo?

Se hai mai provato a prenotare un volo e ti sei trovato di fronte a tariffe esorbitanti, potrebbe essere perché hai scelto il momento sbagliato. Il costo di un biglietto aereo può variare notevolmente in base al momento in cui lo acquisti. Ecco alcuni consigli utili per risparmiare sui voli.

I mesi migliori per prenotare un volo

Secondo un rapporto di eDreams ODIGEO, la principale piattaforma di prenotazione di viaggi, i mesi migliori per prenotare un volo dall’Italia verso l’Europa, Londra, New York e persino la Thailandia sono gennaio, febbraio e settembre. Per i voli verso l’Oceania, invece, i mesi migliori sono luglio e dicembre.

I giorni della settimana e gli orari migliori per prenotare

Non solo i mesi, ma anche i giorni della settimana e gli orari possono influenzare i prezzi dei voli. Secondo l’analisi dei prezzi di eDreams ODIGEO, i giorni migliori per prenotare un volo nazionale sono martedì, mercoledì e sabato al mattino. Ad esempio, il mercoledì è stato il giorno più economico per prenotare un volo nazionale, con un costo medio di 115 euro. Per i voli verso l’Europa, invece, il sabato è stato il giorno più conveniente, con un costo medio di 163 euro. Per i voli intercontinentali, il martedì è stato il giorno migliore, con un costo medio di 540 euro.

Quanto all’orario, i voli nazionali e continentali tendono ad avere prezzi più convenienti nelle prime ore del mattino, rispettivamente all’una e alle due del mattino. Per i voli intercontinentali, invece, i prezzi più bassi si sono registrati alle 14:00.

L’importanza di prenotare in anticipo

Prenotare in anticipo può essere un altro modo per risparmiare sui voli. In generale, è consigliabile prenotare da uno a due mesi prima della partenza, soprattutto per i voli nazionali e continentali. Tuttavia, ci sono eccezioni. Ad esempio, per i voli intercontinentali, è stato registrato il prezzo più basso (515 euro) per prenotazioni effettuate da due settimane a un mese prima della partenza.

In conclusione, se vuoi risparmiare sui voli, prendi in considerazione i mesi migliori, i giorni della settimana e gli orari più convenienti per prenotare. Ricorda anche di prenotare con un certo anticipo, ma fai attenzione alle eccezioni. Seguendo questi consigli, potrai trovare tariffe più convenienti e goderti la tua prossima avventura senza spendere una fortuna.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago