Categories: Notize Roma

Preoccupante sparatoria a Praga: Seredova denuncia facilità di accesso alle armi

Sparatoria alla Charles University di Praga: 15 morti e 24 feriti

La tragica sparatoria avvenuta alla Charles University di Praga ha lasciato il mondo inorridito. Quindici persone hanno perso la vita e altre ventiquattro sono rimaste ferite in questo evento violento e terribile. La notizia ha suscitato grande preoccupazione e ha sollevato interrogativi sul facile accesso alle armi, sia in Repubblica Ceca che negli Stati Uniti.

La modella e showgirl praghese Alena Seredova ha espresso il suo sgomento e la sua preoccupazione per l’accaduto. In un’intervista all’Adnkronos, ha dichiarato: “E’ la prima volta che Praga viene coinvolta da un evento così violento e terribile. Quando ho sentito la notizia della sparatoria mi sono chiesta subito come è possibile che da noi, come negli Stati Uniti, sia stato così facile procurarsi un’arma. Penso che in questo periodo natalizio dove in diversi paesi ci sono stati attentati sia molto preoccupante”.

La testimonianza di Alena Seredova

La showgirl ha raccontato di aver provato un forte spavento quando ha appreso della sparatoria. Ha immediatamente contattato la sua famiglia per assicurarsi che fossero al sicuro, poiché l’attacco è avvenuto in una zona centrale di Praga frequentata da tutti. Fortunatamente, i suoi familiari non si trovavano in quel luogo al momento dell’incidente. La sorella di Alena era con suo nipote a fare una lezione di nuoto a soli 500 metri dal luogo della sparatoria.

Alena Seredova ha sempre espresso il suo dissenso riguardo all’uso delle armi e l’episodio di oggi ha colpito particolarmente la sua sensibilità. “Quello di oggi è un attacco che ho sentito in maniera molto forte perché sono da sempre contro l’uso delle armi”, ha affermato la showgirl.

Riflessioni sulla sicurezza e il facile accesso alle armi

La sparatoria alla Charles University di Praga ha sollevato importanti questioni sulla sicurezza e sul facile accesso alle armi. In un periodo natalizio segnato da diversi attentati in vari paesi, è preoccupante constatare come sia ancora possibile ottenere armi con facilità.

L’evento tragico di oggi ha scosso la comunità internazionale e ha riacceso il dibattito sulla necessità di rafforzare i controlli sulle armi da fuoco. La tragedia di Praga è un triste promemoria dell’importanza di adottare misure efficaci per prevenire simili attacchi e proteggere la vita delle persone.

La sparatoria alla Charles University di Praga rimarrà un evento doloroso nella memoria collettiva. È fondamentale che le autorità e la società nel suo complesso lavorino insieme per garantire la sicurezza di tutti e per evitare che tragedie simili si ripetano in futuro.

Redazione

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago